Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Murcia (Spagna): gli ortaggi recuperano in termini di volumi, ma perdono sul fronte dei prezzi

Nei mesi di gennaio e febbraio 2013, a Murcia, in Spagna, sono state registrate temperature più alte del solito, accompagnate da condizioni climatiche ideali per la campagna delle verdure. "Al momento le colture sono quasi tornate alla piena produttività e vengono raccolti volumi abbondanti, ma dobbiamo ancora rifarci delle perdite che abbiamo subito all'inizio della campagna", spiega Thomas Andersson, Direttore Commerciale di Unexport.

"Se mettiamo a confronto i risultati di quest'anno con la campagna 2011/12, la differenza principale è una produzione più bassa registrata fino ad oggi, soprattutto a causa delle inondazioni di fine settembre 2012 (vedi notizia FreshPlaza del 02/10/2012). Queste hanno causato la perdita di 3.000 ettari di ortaggi, il 40% di tutta la produzione che va da ottobre a dicembre", commenta Thomas. Inoltre, "i prodotti che sono sopravvissuti alle piogge sono risultati di scarsa qualità".



Volumi di produzione più bassi hanno spinto i prezzi alle stelle fino alla fine di dicembre 2012. Di contro, la situazione attuale è quella di un eccesso d'offerta, con conseguente crollo dei prezzi di broccoli, lattuga, pomodoro e altri ortaggi provenienti dalla Murcia.

Thomas mantiene comunque buone aspettative per questa campagna, dato che la redditività finora è risultata migliore rispetto all'anno scorso, e con una produzione che si sta lentamente riprendendo.


Thomas Andersson, Direttore Commerciale di Unexport (a destra) e Diego Díaz, presidente di Unexport durante l'edizione 2013 della fiera berlinese Fruit Logistica.

Con sede a Lorca, nella Murcia, Unexport è l'unione di 16 partner specializzati nella coltivazione di ortaggi, verdure, agrumi, meloni e angurie, con l'obiettivo di portare avanti scambi commerciali con i mercati più esigenti in termini di qualità.

I principali mercati di esportazione di Unexport sono Germania, Francia ed Europa orientale, così come la Russia, che è un "mercato interessante perché paga prezzi buoni per i prodotti di qualità, nonostante di tanto in tanto si incontrino problemi con i pagamenti", spiega Thomas.

Contatti:
Thomas Andersson (Direttore Commerciale)
UNEXPORT
Tel: +34 968486704
Mob: +34 679965674
Email: [email protected]
Web: www.unexport.es

Copyright FreshPlaza.
Data di pubblicazione: