"Abbiamo pensato di creare questa immagine e di renderla pubblica qui su FreshPlaza perché vorremmo far conoscere meglio questo agrume, il quale possiede delle qualità veramente 'amorevoli' ", ci racconta uno dei produttori.
Cosa può regalare più amore, infatti, di un frutto ricco di vitamine, di sostanze antiossidanti, e altri preziosi nutrienti da tempo promossi dalla ricerca medica come benefici e protettivi per il nostro organismo?
"Già solo per questo, sarebbe un delitto perdere queste produzioni del nostro territorio!", osserva l'agricoltore.
A Francofonte, la coltura degli agrumi risale al 1900, quando con immane fatica si liberarono i terreni dai massi, si realizzò la costruzione di strade, canali d'irrigazione e sistemi di difesa per la messa a dimora degli aranceti.
Grazie a questa opera titanica si realizzarono piantagioni su circa 4.800 ettari di superficie comunale del centro siracusano, dove nacque e si sviluppò la specializzazione nella coltivazione della pregiata varietà di arancia Tarocco.
Un enorme patrimonio di tradizione e amore per la terra che rischia di scomparire: "Oggi purtroppo - testimonia il produttore - con la crisi decennale del comparto agrumicolo, le avversità atmosferiche, l'aumento dei costi di produzione e di quelli fiscali, l'abbandono degli agrumeti sembra un fenomeno inarrestabile, con conseguente depressione dell'economia locale."
"Prendete dunque questo omaggio al giorno di San Valentino come un nostro messaggio di speranza e di rinascita: regalate al vostro partner un'arancia di Francofonte, "L'arancia dell'amore", come buon auspicio per la salute di chi amate e come forma di solidarietà con il nostro territorio!"
Per maggiori informazioni:
Sig. Filippo Musumeci
Email: [email protected]