Come spiega Marco Rivoira a FreshPlaza: "L'accordo prevede l'impianto, nel 2014/2015 di 250.000-350.000 piante (dipenderà dal sesto di impianto), per un quantitativo stimato di produzione di circa 6.000-7.000 tonnellate tra 5 anni. Sommando questo volume alla produzione del gruppo Rivoira, prevediamo di raccogliere 25.000 ton di mele Ambrosia da qui a 5 anni."
Josef Wielander, Direttore del Consorzio VI.P, insieme a Marco Rivoira del gruppo Rivoira - Kiwi Uno.
"Riteniamo che tale accordo comporti diversi vantaggi - prosegue Marco - Innanzitutto l'aumento dei volumi in modo rapido, con la collaborazione di un partner di fiducia, in una zona particolarmente vocata alla melicoltura. Inoltre, la possibilità di prolungare il calendario di offerta, in quanto il prodotto piantato alle altitudini tipiche della Val Venosta garantisce una lunga conservabilità in fase di stoccaggio. Infine, rafforziamo in tal modo la partnership già esistente; ricordo infatti che le due aziende collaborano già da anni sui mercati di tutto il mondo, incrociando le produzioni e servendo i clienti con una più ampia gamma di prodotti."
"Siamo molto soddisfatti di questa collaborazione – spiega a sua volta Josef Wielander, direttore di VI.P – Questo sviluppo nella produzione di Ambrosia nasce dalla cooperazione tra due partner forti, Rivoira per la produzione di mele rosse e VI.P per quella di mele gialle, con oltre il 70% del raccolto composto da Golden Delicious."

Il packaging di Ambrosia è comune in tutto il mondo, in modo tale da renderlo riconoscibile e riconducibile alla varietà e non alle società che lo commercializzano.
Le mele Ambrosia - l'ambrosia era il "cibo degli Dei" - maturano tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre, a seconda della regione di coltivazione. Per sviluppare la massima lucentezza hanno bisogno di notti fresche e di giornate calde e assolate: è per questo che in Val Venosta questa varietà ha trovato il clima ideale.

Come riferisce Marco: "La scelta finale del partner è stata motivata anche dalla grande stima che lega la famiglia Rivoira ai dirigenti dell'organizzazione VI.P: una stima cresciuta negli anni e che si estende ai produttori di questa magnifica terra, che operano con estrema professionalità, umiltà e rispetto per il territorio."
L'accordo di sub licenza è stato siglato da alcuni mesi ma, secondo lo stile della famiglia Rivoira, è stato mantenuto riservato. L'accordo rappresenta un'assoluta novità di collaborazione fra un importante gruppo privato ed una cooperativa: "Senz'altro sapremo trarre molti vantaggi da questo mix di sistema! Confido che sarà un successo", conclude Marco.

Rivoira Giovanni & Figli S.p.A.
Via Pomarolo, 88
12039 Verzuolo (CN) - Italy
Tel.: (+39) 0175 280800
Fax: (+39) 0175 280850
Email: info@rivoira.it
Web: www.rivoira.it