Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
7 febbraio 2013, ore 10,00-12,00, Fruit Logistica - Berlino

Convegno sul controllo biologico nella produzione delle derrate

IBMA - International Biocontrol Manufacturers Association, l’associazione che riunisce le principali industrie che si occupano di controllo biologico, organizza per il giorno 7 febbraio 2013, al Fruit Logistica, il convegno dal titolo: "The biocontrol Industry and its place in Food Production", cioè: L’industria dei mezzi biologici e il suo ruolo nella produzione di derrate.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Fruit Logistica.

L'incontro, che si terrà dalle 10,00 alle 12,00, affronterà le tematiche della produzione di pomacee, orticole in serra e uva da tavola tramite l’impiego dei mezzi di controllo biologico disponibili e registrati su queste colture.

Nata nel 1996 dall'unione di appena 6 aziende, ora IBMA ne conta più di 200.
Il controllo biologico è un settore in netto incremento; si pensi che ormai più di 100 principi attivi sono stati inclusi a livello europeo nell’annex I del Reg.91/414. La prossima applicazione dei Piani nazionali di azione (PAN), che renderanno obbligatoria l’applicazione della lotta integrata, stimolano ancora di più gli operatori ad informarsi circa l’applicazione di queste nuove metodologie di contenimento dei parassiti delle colture. Il convegno vuole fare il punto proprio su questo.

Per ulteriori informazioni:
David Cary
Email: [email protected]