USA: le confezioni commestibili diventano realta'
Ogni giorno produciamo circa 1,4 kg di rifiuti a testa, che consistono prevalentemente in involucri di prodotti. Da tempo, ricercatori e progettisti lavorano in sinergia per ideare delle soluzioni per ridurre i rifiuti. Come risultato, sul mercato sono aumentate le confezioni compostabili ricavate da materiale riciclato. Ma presto sarà possibile persino mangiare le confezioni dei prodotti!
In un futuro prossimo non solo mangeremo una zuppa, ad esempio, ma anche la confezione che la contiene. Non è chiaro che diffusione avranno queste nuove confezioni, ma esistono già macchinari sviluppati per la produzione di confezioni commestibili.
David Edwards, professore dell'Università di Harvard, e la sua società producono delle confezioni denominate "Wiki Cells" che sono fatte di cioccolata, frutta, noci e semi con l'aggiunta di un po' di chitosano (polimero biochimico) o alginati (derivati delle alghe marine). Esistono diverse varianti di Wiki Cells: per esempio, una zuppa di Gazpacho contenuta da una membrana di pomodoro oppure una membrana all'arancia che contiene succo d'arancia. Virtualmente, il rivestimento commestibile può avere qualsiasi gusto si desideri.
Un altro tipo di prodotti possono ricordare la buccia di un frutto: questa versione più consistente di Wiki Cells è fatta di zucchero di canna o isomalto. Un po' come la buccia di una mela, di una pera o di un'arancia; ed è proprio da questo che il concept trae ispirazione. I prodotti hanno in pratica una forma sferica. L'unica accortezza è lavare il prodotto e procedere in sicurezza al suo intero consumo.
Edwards prevede che, un giorno, tutti gli alimenti e i liquidi verranno confezionati in questa maniera. La sua speranza è che la prima confezione commestibile raggiunga i mercati già nel 2013.
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.