"Albicocco "Kioto": prove dimostrative di potatura invernale"
Il Consorzio Vivaisti Lucani (COVIL - Scanzano J.co, Matera), il gruppo vivai Escande (Francia), e Doctor Farmer Agricolture partner (Bisceglie, Bari), sono gli organizzatori di due giornate tecniche sulla potatura invernale dell’albicocco varietà "KIOTO*cov".
Foto sopra: Sulle cultivar di albicocco poco vigorose, come la "KIOTO*cov", è consigliabile eseguire prevalentemente interventi di potatura in pieno riposo vegetativo (febbraio-marzo).
Foto sotto: Sulle cultivar di albicocco poco vigorose, come la "KIOTO*cov", dai tagli praticati a fine inverno fuoriescono nuovi e vigorosi germogli che assicureranno il rinnovo delle formazioni fruttifere (dardi).
Gli incontri si svolgeranno in Puglia e Basilicata, presso le aziende agricole "Danese" di Noicattaro (Bari), "S. Fara" di Metaponto (Matera) e "Montesano M. Teresa" di Rotondella (Matera), e saranno presieduti dai tecnici dei gruppi promotori dell'evento.
Foto sopra: I "dardi fioriferi" o "mazzetti di maggio” sono le principali formazioni fruttifere delle varietà di albicocco del gruppo Escande. Per favorire la loro emissione è indispensabile una corretta gestione della chioma con appropriati interventi di potatura, lo afferma Edwige Remy (in foto) tecnico del vivaio francese.
Foto sotto: Frutti di albicocco "KIOTO*cov" Periodo di raccolta (metapontino) terza decade di giugno.
INCONTRO 24 GENNAIO 2013
Programma (scarica locandina-invito):
-ore 9,00 RADUNO, presso Stazione di Servizio Pannarale (clicca info per arrivare), SP Noicattaro – Casamassima (Bari), di fronte la zona PIP di Noicattaro (Ba).
-ore 9,30 PROVE DIMOSTRATIVE DI POTATURA su albicocco "Kioto", presso l’azienda agricola "Danese" di Noicattaro (Bari).
INCONTRO 25 GENNAIO 2013 (vedi precedente annuncio)
Periodi di maturazione albicocco. Clicca qui per un ingrandimento.
Per maggiori informazioni:
Dott. Maurizio Simone
Mob.: +39 333 5929981
Email: [email protected]