Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Centro di ricerca a Bolzano e in Germania

Accordo tra il Centro di Sperimentazione Laimburg e J. Kuehn institute

Il Centro di Sperimentazione Laimburg ha sottoscritto un accordo di cooperazione con lo Julius Kuehn-Institut di Quedlinburg (Germania). La sinergia tra i due enti riguarderà, in particolare, la realizzazione congiunta di progetti di ricerca e di formazione e la messa in comune delle proprie strutture per progetti di ricerca, nonché l'intensificazione dello scambio di conoscenze.

"Con questo accordo possiamo operare sulle tematiche di importanza strategica per entrambi gli istituti e focalizzare le nostre risorse sulla ricerca congiunta", hanno sottolineato dopo la firma dell'accordo Georg Backhaus, presidente dell'istituto tedesco, e Michael Oberhuber, direttore del Centro Laimburg.

Fondato nel 2008, lo Julius Kuehn-Institut comprende 15 singoli istituti che si occupano di ricerca dalla diagnostica, selezione e miglioramento genetico fino alla difesa delle piante tra la frutti- e viticoltura, le colture arative, l'orticoltura, la selvicoltura ed il verde pubblico. Presso l'istituto lavorano 1.100 collaboratori, tra i quali 270 ricercatori. Inoltre, il Julius Kuehn-Institut dispone di 600 ettari di campi sperimentali.
Data di pubblicazione: