Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Bassa Sassonia: e' sempre la Elstar la varieta' di mela piu' apprezzata

Nello stato federato tedesco della Bassa Sassonia la varietà Elstar rimane la star tra le mele. Circa un quarto dell'areale totale destinato alle mele delle aziende frutticole della Bassa Sassonia viene utilizzato per la coltivazione delle mele Elstar. Il loro areale ammonta a 2.369 ettari.

Complessivamente, nella Bassa Sassonia si coltivano mele su 8.163 ettari. Oltre alla Elstar sono molto apprezzate soprattutto le varietà Jonagored, Red Prince, Braeburn, Jonagold, Holsteiner Cox e Boskoop. Insieme alla Elstar rappresentano il 90% della produzione totale di mele in Bassa Sassonia.

La varietà Elstar è stata coltivata per la prima volta nel 1955 nei Paesi Bassi. Racchiude le caratteristiche delle mele Golden Delicious e Ingrid-Marie, è molto aromatica e succosa e ha inoltre un leggero gusto acidulo. Un po' più dolci, ma sempre leggermente acidule, sono le varietà Jonagored e Red Prince.

Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione: