

Avvisi







Ricerca di personale
- Agenti di vendita / tecnici commerciali per Lazio – Abruzzo - Veneto
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Agrumi, super richieste le varietà pigmentate soprattutto nei mercati esteri
- Clementine tardive: bene l'estero, stanchezza sul mercato italiano
- Diventare OP, una crescita frutto della coesione tra produttori
- E' il freddo che fa volare il mercato delle orticole?
- Fuori suolo e agricoltura 4.0: ecco come il settore fragole affronta il futuro
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Fertilizzanti, i prezzi tornano al livello pre-bellico
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
I tedeschi consumano piu' verdura: buon esito per le iniziative promozionali sul pomodoro
Sempre più persone prestano attenzione a ciò che mangiano. Dal rapporto alimentare del Deutsche Gesellschaft für Ernährung (DGE) scaturisce che, negli ultimi anni, i tedeschi hanno consumato molta più verdura. Al contempo, però, il consumo di carne rimane elevato e l'obesità è un problema diffuso.
Durante l'ultimo anno, i tedeschi hanno consumato circa 25 kg a testa di ortaggi come pomodori, cavoli, cetrioli e legumi. La frutta è decisamente meno consumata in Germania. Tra il 2000 il 2011, il consumo pro capite di ortaggi dei tedeschi è aumentato annualmente di 1,1 kg in media.
Bene le iniziative promozionali sul pomodoro
Nel frattempo, a conclusione della sua stagione 2012, la campagna "MyTomato" lanciata in Germania e sovvenzionata dalla Dutch Produce Association (DPA), traccia un bilancio molto positivo e ha già in programma altre iniziative per il 2013.
Ben 4.000 kg di pomodori assaggiati in tutta la Germania, 15.000 le persone coinvolte, 7.000 fan su Facebook ("Tomate - we love you"), 2.400 membri nella community MyTomato, 200 partecipanti al MyTomato-tour in occasione di Floriade e una copertura mediatica considerevole: questi i risultati principali della campagna 2012.
Maggiori informazioni circa le produzioni, le varietà di prodotto e le ricette sono disponibili sul sito web www.tomateninfo.de.
Ancora cattive abitudini alimentari da contrastare
Nonostante l'atteggiamento positivo verso una dieta più salutare, molte persone sono in sovrappeso: circa il 60% degli uomini e il 43% delle donne in Germania sono troppo grassi.
Inoltre, dal rapporto alimentare che il DGE prepara ogni quattro anni dietro richiesta del governo federale, si evince che ogni tedesco consuma un kg di carne e wurstel alla settimana, quando invece, la quantità raccomandata andrebbe dai 300 ai 600 grammi alla settimana.
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-09 "Con la Pasqua che cade prima nel calendario, è molto importante avere prodotto a disposizione"
- 2023-02-09 Carciofi pugliesi, mercato in ripresa e produttori più sereni
- 2023-02-09 "Le materie prime continuano a essere limitate"
- 2023-02-09 "Prezzi alti e molte opportunità sul mercato delle carote, a differenza dell'anno scorso"
- 2023-02-08 Tutta la filiera promuove i radicchi italiani
- 2023-02-08 La nuova frontiera sta nella gestione ragionata dell'irrigazione
- 2023-02-08 E' il freddo che fa volare il mercato delle orticole?
- 2023-02-08 "Abbiamo ridotto al minimo gli effetti del gelo anticipando la raccolta"
- 2023-02-08 "Cosa possono fare i produttori di aglio che hanno un prodotto piccolo e di bassa qualità?"
- 2023-02-07 "Per invertire la tendenza al ribasso nei consumi, bisognerà sensibilizzare i giovani"
- 2023-02-07 Gli asparagi Bellinus guardano all'Europa
- 2023-02-07 Il finocchio Ottaviano mette tutti d'accordo
- 2023-02-07 Nuove varietà di pomodoro porteranno verso il controllo del ToBRFV
- 2023-02-06 Possibile carenza di produzione per brassicacee e verdure a foglia fino all'inizio di marzo
- 2023-02-06 "I prezzi dei container dalla Turchia sono diminuiti del 40-50 per cento"
- 2023-02-06 "La disponibilità di energia a prezzi accessibili è fondamentale"
- 2023-02-03 Asparagi bio pugliesi da metà marzo
- 2023-02-03 Cetrioli: fine stagione prevista in anticipo di due o tre settimane
- 2023-02-03 Stagione soddisfacente per la pastinaca
- 2023-02-02 Regno Unito: i coltivatori di cetrioli non pianteranno fino a fine febbraio o inizio marzo