A causa dei risultati di alcuni test di laboratorio apparentemente incoerenti, condotti dall'ente neozelandese Kiwifruit Vine Health (KVH) nei frutteti di Whangarei e Kerikeri dalla fine di ottobre 2012, e a causa della mancanza di sintomi progressivi di batteriosi virulenta del kiwi (Psa-V) nei frutteti di queste aree, è iniziato un processo di revisione dei testi di laboratorio sulla Psa-V.
Per queste incoerenze il KVH ha coinvolto il Ministero delle industrie primarie (MPI) al fine di intraprendere un programma di controlli alla cieca nel mese di novembre. Questo ha incluso sia i campioni positivi che quelli negativi, spediti a due laboratori per i relativi ulteriori test.
Entrambi i laboratori hanno riportato gli stessi risultati su tutti i campioni. Tuttavia, uno dei campioni apparsi in un primo momento negativi è stato segnalato come parzialmente positivo da entrambi i laboratori. Pertanto, i testi alla cieca sono stati ripetuti su campioni freschi.
Nella seconda verifica, entrambi i laboratori hanno prodotto risultati coerenti con quelli in possesso del MPI. Dopo l'incoerenza della prima serie di risultati dei campioni alla cieca, Hill Laboratories ha avviato un riesame interno sulle sue metodiche di controllo della Psa-V, identificando un margine di approssimazione.
Da allora Hill Laboratories ha ripetuto i test su alcuni campioni di foglie relative a Kerikeri e Whangarei, utilizzando una nuova metodologia sull'area di interesse identificata, e di conseguenza ha rivisto alcuni risultati da 'positivo' a 'non rilevato'. I relativi coltivatori sono stati informati da KVH.
A seguito di questi cambiamenti, "l'area di controllo provvisoria" di Whangarei è stata rimossa poiché tutti e tre i frutteti di Whangarei, che in precedenza risultavano 'positivi', sono risultati 'negativi' alla Psa-V.
In ogni caso, a Kerikeri un frutteto rimane 'positivo', sulla base dei sintomi rilevati e dei test condotti da entrambi i laboratori. Pertanto, la regione di Kerikeri rimane una regione di contenimento. Le altre regioni non hanno subito cambiamenti.
KVH sta collaborando con Hill Laboratories e Verified Lab Services (VLS) per risolvere rapidamente la situazione. Ciò comprenderà un controllo esterno di entrambi i laboratori. Fino a quando questa verifica non sarà completa, KVH non intende utilizzare (né pagare) i servizi di controllo per la Psa-V servizi di entrambi i laboratori.
I coltivatori di tutte le regioni dovrebbero continuare a mantenere la massima igiene nei frutteti come se la Psa-V fosse presente, indipendentemente dagli esiti dei controlli nei loro frutteti e nella loro regione.
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.

Avvisi




Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Trentino, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Attrezzature a batteria, sfatiamo i falsi miti con un tecnico manutentore
- Frutta, verdura, agricoltori e buyer al tempo delle app meteo
- Finocchio: anche in Metaponto riflettori puntati su Ottaviano
- Uva da tavola: analisi delle problematiche della campagna 2022 e possibili scenari futuri
- Limiti residuali dei principi attivi: altro taglio al ribasso dall'Unione europea
Top 5 -ultima settimana
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
- Mandarini ibridi Valley Gold: i primi frutti italiani sono già sui mercati
- "Sedano al macero perché vengono a umiliarci proponendo pochi centesimi"
- Sbalzi di temperatura, le drupacee al centro dell'attenzione
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-27 Ulteriore incremento nel consumo dei datteri
- 2023-01-27 "Ripresa sul mercato del mango dopo settimane drammatiche"
- 2023-01-27 Aggiornamento sull'uva da tavola dell'emisfero australe
- 2023-01-27 Uva da tavola: analisi delle problematiche della campagna 2022 e possibili scenari futuri
- 2023-01-27 Nell'industria dell'uva da tavola, sono a rischio centomila posti di lavoro a causa delle rivolte in Perù
- 2023-01-27 "L'Italia importa molte più pere Conference degli altri anni"
- 2023-01-27 "I volumi delle esportazioni di mele Juliet verso l'Asia aumentano ogni anno"
- 2023-01-27 "Le promozioni con i mirtilli impazzano"
- 2023-01-26 Buona domanda per le mele fresche sudafricane
- 2023-01-26 "Rimanere uniti potrebbe essere determinante per il successo dei produttori spagnoli di pitaya"
- 2023-01-26 "Di tutte le piante prodotte nel nostro vivaio, il 40 per cento è già innestato con Maluma"
- 2023-01-25 "Abbiamo scelto le drupacee perché rappresentano una sfida"
- 2023-01-25 "Potrebbe essere il momento giusto per aumentare la presenza di avocado messicano sul mercato europeo"
- 2023-01-25 "E' una delle stagioni del mango peruviano più difficili degli ultimi anni"
- 2023-01-24 "Il prezzo delle mandorle biologiche è diminuito e potrebbe continuare a calare"
- 2023-01-24 Forte domanda globale di uve da tavola cilene
- 2023-01-24 Le prime spedizioni di mele moldave sono arrivate in India
- 2023-01-24 La domanda polacca di mirtilli è forte nonostante l'inflazione
- 2023-01-24 "Non possiamo più pensare di lasciare le cose al caso"
- 2023-01-23 "Il mercato dei piccoli frutti continua ad avere uno sviluppo positivo"