Cirio cresce all'estero e ritorna in Giappone: attivo nel Paese del Sol Levante già in passato con buona notorietà e distribuzione, il marchio del made in Italy alimentare che fa capo a Conserve Italia vuole valorizzare ulteriormente la propria presenza commerciale per sviluppare le potenzialità di una "griffe" espressione di qualità e tradizione.
Il Giappone è oggi un mercato molto interessante per i prodotti agroalimentari italiani sia per le sue dimensioni - e il conseguente valore economico - sia per il potere d'acquisto dei consumatori nipponici che molto apprezzano la cucina italiana. Inoltre, dopo le gravi contaminazioni registrate per l'esplosione della centrale nucleare di Fukushima, i prodotti alimentari d'importazione sono particolarmente richiesti dalle famiglie giapponesi, a livello quasi di commodities.
Cirio ha individuato in Montebussan di Tokyo - uno dei maggiori distributori locali - il partner ideale così da garantirsi la diffusione dei prodotti a base di pomodoro in tutto il Giappone, soprattutto nell'horeca, ma anche in altri canali distributivi alimentari.
Per promuovere la rentrée nel mercato nipponico e accrescere la notorietà del marchio, lo scorso 27 novembre 2012 Cirio ha organizzato un Galà all’Ambasciata italiana a Tokyo con 250 invitati – tra rappresentanti del canale horeca, buyer della distribuzione e opinion leader – al fine di presentare e far degustare la gamma dei derivati del pomodoro, fiore all'occhiello e core business della produzione Cirio.
Un momento del Galà organizzato da Cirio presso l’Ambasciata italiana a Tokyo: al centro della foto, l'ambasciatore Domenico Giorgi e, al microfono, Cesare Concilio, direttore commerciale estero di Conserve Italia.
"L'indubbia rilevanza del mercato giapponese – sottolinea Cesare Concilio, direttore commerciale estero di Conserve Italia – e soprattutto il background che vanta la tradizione alimentare italiana in questo paese, aprono prospettive commerciali interessanti per il marchio Cirio che vogliamo cogliere puntando sulla valorizzazione della grande qualità delle nostre conserve di pomodoro".

Avvisi




Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
Speciale continua
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
Presentata a Tokyo la linea di pomodoro Cirio nel corso di un Gala' all'Ambasciata italiana
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-03 Asparagi bio pugliesi da metà marzo
- 2023-02-03 Cetrioli: fine stagione prevista in anticipo di due o tre settimane
- 2023-02-03 Stagione soddisfacente per la pastinaca
- 2023-02-02 Regno Unito: i coltivatori di cetrioli non pianteranno fino a fine febbraio o inizio marzo
- 2023-02-02 "Attualmente l'offerta di verdure disponibili ad Almeria è inferiore alla domanda"
- 2023-02-02 "Il prezzo della lattuga spagnola importata è in leggero aumento"
- 2023-02-02 Domanda costante nonostante i prezzi del timo siano aumentati del 10-20 per cento
- 2023-02-02 La giusta scelta varietale di zucchino per non incorrere nelle fitopatie
- 2023-02-02 Andamento produttivo e commerciale del finocchio per un produttore siciliano
- 2023-02-01 "Siamo fiduciosi sulla campagna dei cetrioli 2023"
- 2023-02-01 Lattuga iceberg made in Italy cerca contatti in Germania
- 2023-02-01 In Marocco, l'aumento della temperatura rende difficile la fioritura dei peperoni
- 2023-02-01 "L'anno scorso abbiamo ampliato di cinque ettari la nostra superficie coltivata in serra nei Paesi Bassi"
- 2023-02-01 Sicilia: specialisti nella produzione e commercializzazione di ortofrutta giunti alla terza generazione
- 2023-02-01 Al via la campagna di zucche e meloni coltivati in Senegal
- 2023-02-01 In Italia nasce la prima Op di erbe aromatiche recise
- 2023-01-31 "Anche l'industria del trasformato del carciofo dovrebbe adeguarsi alla Green Queen"
- 2023-01-31 "Il Guatemala ha sempre dettato il passo, ma ora il suo ruolo sta cambiando"
- 2023-01-31 Richiesta crescente per i carciofi
- 2023-01-31 Pomodoro ciliegino: il sapore dell'estate anche d'inverno