Ricerca: pomodori piu' resistenti ai parassiti grazie ad un carattere del pomodoro selvatico
Gli insetti infestanti più comuni per le piante dei pomodori sono aleurodidi (mosche bianche Bemisia, ndt), tetranichidi e afidi. Questi non solo divorano le foglie e i frutti presenti sulla pianta, ma sono anche portatori di fitopatie. Questi insetti nocivi possono causare danni economici di grande portata.
Per rendere i pomodori da coltivazione commerciale - in questo caso la varietà di pomodoro denominata "Moneymaker" - più resistenti ai parassiti, i ricercatori hanno "prelevato" il meccanismo naturale di difesa dalla varietà selvatica chiamata "Solanum Habrochaites" (originaria delle Ande) e lo hanno introdotto nei pomodori commerciali.
L'aspetto del pomodoro selvatico.
Successivamente, i ricercatori hanno verificato se le piante modificate risultavano più resistenti agli insetti, infestandole con aleurodidi delle serre. Dopo cinque giorni, è stato possibile riscontrare che il 70% degli insetti risultava deceduto.
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.