Asoex, l'Associazione degli esportatori del Cile, e la società Maersk Container Industry (MCI) stanno cooperando per ridurre gli scarti alimentari attraverso un nuovo protocollo di intesa per garantire che sempre più cibo arrivi dal campo alla tavola.
"Il buon cibo dovrebbe sempre passare dal campo alla tavola senza perdite" dichiara Peter K. Nymand, amministratore delegato di MCI Group. "La nostra ambizione è portare a piena attuazione il potenziale di esportazione del Cile ed evitare gli sprechi".
Gli input degli esportatori cileni aiuteranno MCI a creare reefer persino migliori mentre l'esperienza di MCI aiuterà i membri della Asoex a fare buon uso dei nuovi container reefer altamente tecnologici che verranno presto costruiti in Cile.
Lo scarto alimentare non è un problema legato in particolare alle esportazioni cilene. Uno studio della FAO ha concluso che in Europa quasi il 50% dell'ortofrutta non arriva mai sulle tavole dei consumatori.
Il tempo di trasporto è solo una delle molteplici ragioni per cui i prodotti alimentari vengono scartati in tutto il mondo.
"Il mondo non se lo può permettere e possediamo le tecnologie che possono aiutarci" afferma Nymand. "Per esempio, se impariamo a controllare l'atmosfera all'interno di un container, saremo capaci di spedire ortofrutticoli mantenendoli freschi più a lungo e arrivando più lontano di quanto sia stato fatto finora".
Il presidente di Asoex, Ronald Bown, dichiara: "Non è facile mantenere i frutti in condizioni ottimali durante il trasporto, specie se su lunghe distanze; speriamo quindi di contribuire a questo progetto con la nostra conoscenza tecnica e operativa".
Come pianificato, Maersk Container Industry è sul punto di costruire un nuovo impianto reefer da 170 milioni di dollari a San Antonio (Cile). Questo significa che le nuove tecnologie e le navi refrigerate ad alta efficienza energetica saranno disponibili per gli esportatori della costa occidentale dell'America Latina a inizio 2014. MCI annovera già un impianto reefer a Qingdao (Cina).


Avvisi






Ricerca di personale
- Dottore Agronomo
- Regulatory Specialist
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
Cile: Asoex e Maersk Container Industry collaborano contro lo spreco alimentare
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-31 Siccità e inflazione: le aziende agricole nel tempo dell'incertezza
- 2023-03-30 "Lavorare con la natura invece che contro di essa"
- 2023-03-28 "Nonostante l'inflazione, ci sono sempre clienti che cercano grandi marchi"
- 2023-03-27 Ortofrutta e progetti di inclusività sociale con protagonista il topinambur
- 2023-03-27 Cesena e territori limitrofi, ipotesi di Biodistretto
- 2023-03-24 Distretto delle sabbie: un progetto per valorizzare agricoltura e territorio
- 2023-03-23 Migliaia di posti di lavoro vacanti in ortofrutta
- 2023-03-23 Azienda olandese amplia il team di vendita e aggiunge prodotti esotici alla sua gamma
- 2023-03-21 "In quanto piccola cooperativa, possiamo essere una valida alternativa per i coltivatori indecisi"
- 2023-03-20 Apeo, una storia lunga oltre 40 anni
- 2023-03-16 Ilenio Bastoni torna nel mondo cooperativo romagnolo
- 2023-03-16 "Be Fruity!" Il tour estivo che promuove l’ortofrutta
- 2023-03-14 "Nel telefono ho più foto di peperoni che non di mio figlio di due anni"
- 2023-03-13 PNRR: continua la formazione per le PMI interessate a coglierne le opportunità
- 2023-03-10 Un nuovo progetto per far incontrare domanda e offerta di lavoro
- 2023-03-10 Per le vaschette in cartone una Filiera democratica garantita
- 2023-03-10 Si sviluppa il progetto "Regina di Puglia" dedicato all'uva da tavola
- 2023-03-08 Tutte le aziende agricole latinoamericane Fyffes sono iscritte a programmi di parità di genere
- 2023-03-08 "La nostra sfida: far lavorare diversi produttori secondo una dinamica comune"
- 2023-03-07 Abbandonare la plastica negli imballaggi alimentari è davvero un gigantesco errore?