La produzione di kiwi in Galizia (Spagna) risulterà inferiore quest'anno, non solo per il clima avverso registrato in primavera, ma anche a causa della batteriosi riscontrata nel 2011 che colpisce lo sviluppo vegetale. I produttori ritengono che il governo locale dovrebbe prendere delle misure di controllo attraverso la ricerca e sviluppare dei test atti a trovare una cura.
Madrid ha ricordato al governo autonomo della Galizia di essere l'unico in grado di supportare la lotta contro il Pseudomonas Sryngae Actinidiae (PSA), poiché possiede l'autorità sulle questioni fitosanitarie. Il governo ha riconosciuto di essere a conoscenza della fitopatia da maggio 2011.
Martín Fernández, tecnico agricolo presso Kiwi Atlántico, spiega che la batteriosi del kiwi si è diffusa nella regione di Baixo Miño. "I trattamenti attualmente disponibili sono incapaci nel controllare la fitopatia, specie nelle aree destinate a kiwi gialli. La PSA sta causando danni a livello mondiale da anni, ma le piantagioni europee sono le uniche a registrare i maggiori problemi".
Secondo Fernández, in altri paesi come Nuova Zelanda o Cile vengono impiegati gli antibiotici contro la batteriosi, ma la legislazione comunitaria proibisce il loro utilizzo in agricoltura: perciò la ricerca è necessaria per trovare rimedi efficaci alternativi.
La PSA non intacca la qualità dei frutti, ma causa cali di produzione. Le foglie appaiono maculate e in casi estremi l'intera pianta muore. Fernández spiega: "I trattamenti che applichiamo, basati sul rame, prevengono la diffusione della batteriosi ma non la tengono sotto controllo". Ecco perché è necessario per il governo galeno essere coinvolto nella ricerca di soluzioni, non solo fornendo supporti economici, ma anche guidando la ricerca e i controlli.
Da parte loro, i tecnici dell'azienda "Kiwi España" hanno sottolineato che la PSA è una malattia come l'influenza, con cui abbiamo bisogno di imparare a convivere. Concordano che solo con i controlli supportati dall'amministrazione saranno in grado di eliminarla.
Fonte: Farodevigo


Avvisi






Ricerca di personale
- Dottore Agronomo
- Regulatory Specialist
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
Spagna: in calo la produzione di kiwi quest'anno, a causa della PSA riscontrata nel 2011
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-31 I coltivatori sudafricani di mirtilli si riorganizzano dopo le sfide dello scorso anno
- 2023-03-31 Il piacere celestiale di Cosmic Crisp decolla nella nuova stagione
- 2023-03-31 "I retailer mostrano un interesse in costante aumento per i datteri"
- 2023-03-31 "La Lamb Hass non è solo una varietà di transizione tra la Hass nazionale e quella peruviana"
- 2023-03-31 "Prodotti esclusivi come le fragoline di bosco spagnole piacciono a un pubblico sempre più vasto"
- 2023-03-31 "La stagione delle noci portoghesi sta terminando e il consumo sta rallentando"
- 2023-03-30 "I clienti dicono che la nostra mela Gala è la migliore che si può trovare in Europa"
- 2023-03-30 "Il nostro obiettivo è una produzione di fragole sostenibile e basata sui dati"
- 2023-03-30 "Le spedizioni di uve indiane sono inferiori al previsto"
- 2023-03-30 Sotto contratto già 100 container di durian, ancor prima dell'inizio della raccolta
- 2023-03-30 Piogge sulle produzioni indiane di mango: le varietà Alphonso e Kesher interessate in maniera diversa
- 2023-03-30 "La domanda di pere portoghesi è elevata al punto di esaurire la produzione prima ancora della raccolta"
- 2023-03-30 Previsioni in calo per mele e pere dell'emisfero australe causa meteo
- 2023-03-29 "Prevista una flessione di 15 milioni di vassoi di kiwi per questa stagione"
- 2023-03-29 La Polonia riprenderà le esportazioni di mele verso la Bielorussia ad aprile
- 2023-03-29 RedSayra e Red Samantha: successo nei campi italiani
- 2023-03-29 "Il Kenya è sempre più presente sul mercato dell'avocado"
- 2023-03-29 "Le esportazioni di mango dalla zona di produzione peruviana di Casma subiranno un forte calo"
- 2023-03-28 Raccolta 2022/23 di avocado in Israele: volumi inferiori e frutti più piccoli
- 2023-03-28 "I primi mango Tommy Atkins arrivano su un buon mercato"