Sembra che la campagna europea del pomodoro sia influenzata al momento da problemi di qualità, tanto per l'ultimo prodotto disponibile proveniente da Inghilterra e Olanda, quanto per il primo di origine spagnola, che sfiora i 60-80 centesimi nelle aste.
Situata a Javea, con uffici anche a Valencia, la società Comexa Europa SL è specializzata nell'esportazione di pomodori e peperoni. Graham Cousins, direttore commerciale di Comexa, ha spiegato come si sta sviluppando la stagione del pomodoro.
"Abbiamo già iniziato con i primi pomodori spagnoli, ma purtroppo stiamo riscontrando problemi qualitativi" ha affermato Graham. "Recentemente è piovuto molto, in Almería, e c'è troppa umidità nelle piante, che causa macchie sulla buccia dei pomodori, ostacolandone l'esportazione".
Sembra che siano poche le navi cariche di pomodoro in arrivo dalle Isole Canarie: "In questo caso, i pomodori sono di qualità abbastanza regolare. Peccato che siano pochi".
Graham dice che siamo nel momento peggiore per un'offerta di qualità, dal momento che "in Olanda e Inghilterra, molti hanno usato l'etilene per virare il colore dei pomodori da verde a rosso; tuttavia, trattandosi di una maturazione artificiale, i pomodori diventeranno morbidi e insipidi. Al contempo, i pomodori marocchini hanno una conservabilità molto scarsa".
Tuttavia, Graham confida che tutto cambi in positivo nel giro di un paio di settimane: "Dobbiamo avere fiducia nei produttori, dal momento che l'inizio della stagione è sempre difficile e ancora di più con questo clima così instabile. Abbiamo bisogno di più sole".
C'è ancora poca frutta nelle aste per soddisfare tutti gli ordini: "Dal Regno Unito ci chiedono molto pomodoro di piccolo calibro (2M, 47/57) per le loro promozioni in confezioni da 6, anche se all'inizio della raccolta, di solito, i pomodori sono di dimensioni maggiori, di taglia M e G. Dalla Francia, invece, ci chiedono prodotto di calibro maggiore". D'altra parte - e non è chiaro se dipenda dalla crisi o meno - la domanda appare ancora debole, nonostante le molte promozioni in corso nei supermercati.
Comexa commercializza una vasta gamma di varietà di pomodoro (rotondo, perino, Raf, cherry, ecc.), così come specialità di pomodoro. "Vorrei poter esportare il pomodoro Raf in Inghilterra, ma non lo saprebbero apprezzare. Mangiano con gli occhi", ha continuato Graham. Per quanto riguarda il pomodoro cherry, grazie ai suoi fornitori, Comexa è in grado di fornirlo tutto l'anno.
L'azienda esporta pomodoro in tutti i tipi di confezione per i supermercati di Paesi Bassi, Regno Unito e Francia, con il marchio Comexa. "Quest'anno abbiamo servito anche la Germania".
Per maggiori informazioni:
Graham Cousins (direttore commerciale)
Comexa Europa S.L.
C/Vicenza 21-14 Jávea
Alicante
Spagna
Tel.: (+34) 966463522
Cell.: (+34) 609 816 422
Email: graham@comexaeuropa.com
Web: www.comexaeuropa.com


Avvisi





Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
- Agente di commercio / settore sementi orticole
- Addetto Tecnico-commerciale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- L'agricoltura deve far fronte a una crisi epocale che condizionerà le produzioni
- Agrumicoltura, ridotta la produzione del 25-30 per cento
- Siccità in Italia, differenza tra le regioni
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Graham Cousins di Comexa Europa SL:
Spagna: la campagna del pomodoro inizia con problemi di qualita'
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-22 Soddisfacente performance commerciale per la zucchina siciliana bio
- 2023-03-22 Aggiunti 2,5 ettari di serra ai 6 esistenti
- 2023-03-22 "Con tali livelli di prezzo e vendite stiamo sperimentando una situazione eccezionale, ma anche necessaria"
- 2023-03-22 Le piogge in Perù complicano la fine della stagione dello zenzero
- 2023-03-22 Le carote vengono acquistate dal 79% delle famiglie italiane
- 2023-03-21 "La superficie dell'aglio fresco si è ridotta del 20 per cento"
- 2023-03-21 Sono già disponibili i primi asparagi tedeschi da coltivazione coperta e riscaldata
- 2023-03-21 I primi peperoncini olandesi sono in anticipo
- 2023-03-20 Campagna "O Venite in Sicilia"
- 2023-03-20 Export carote, nel 2022 un calo del 20 per cento
- 2023-03-20 Nonostante il successo della stagione agricola, il fantasma delle perdite ha perseguitato i coltivatori
- 2023-03-20 "L'assenza di produzione di pomodori ha fatto aumentare la domanda"
- 2023-03-20 "Anche in Portogallo si produce aglio, ma viene prodotto soprattutto da aziende spagnole"
- 2023-03-20 "Il nostro obiettivo è rendere le nostre verdure francesi accessibili a tutti"
- 2023-03-17 Superfici coltivate a finocchio in crescita e inizio della raccolta a metà maggio
- 2023-03-17 Il consorzio Pachino IGP diventa fornitore di McDonald's Italia
- 2023-03-17 Finocchio: la corretta varietà sta alla base di un buon prodotto finale
- 2023-03-17 Un lavoro di sette anni per lo sviluppo di varietà di pomodoro resistenti al ToBRFV
- 2023-03-17 I prezzi degli ortaggi in serra sono in calo, ma ancora elevati
- 2023-03-17 La concorrenza dei prodotti orticoli da serra dell'Europa centrale si fa più forte a marzo