La Rodolfi Mansueto ha conseguito la certificazione etica SA8000, che definisce la responsabilità sociale di un'impresa nei confronti dei lavoratori. Sale così a nove il numero totale delle certificazioni in possesso dell'azienda: un caso unico in Italia tra le realtà che operano nel campo della produzione e della trasformazione del pomodoro. E' l'unica industria di trasformazione del pomodoro a poter vantare nove certificazioni.
La prima è la ISO 9001, conseguita nel 1996. Una curiosità: a riprova dell'attenzione per la qualità che contraddistingue l'azienda, quello della Rodolfi è il certificato numero tre a livello nazionale per il settore alimentare.
A decorrere dalla campagna del pomodoro 2005, la Rodolfi Mansueto ha ottenuto la certificazione ambientale ISO 14001. "La ISO 14001 rappresenta il riconoscimento delle politiche di tutela dell'ambiente che la nostra azienda mette in atto - spiega Aldo Rodolfi, amministratore delegato - Voglio ricordare che la Rodolfi Mansueto ha la propria sede principale all’interno del Parco Regionale Fluviale del Taro. Negli anni abbiamo fatto investimenti importanti per rinnovare i propri impianti produttivi, selezionando tecnologie all'avanguardia con l'obiettivo di ridurre il consumo di acqua, non più impiegata, ad esempio, nel trasporto dei pomodori lungo le linee. Inoltre disponiamo di un sistema di filtrazione e depurazione che ci permette di riutilizzare le acque reflue nel ciclo produttivo".
Nel 2008 è arrivata la certificazione ISO 2205: lo standard in questione definisce la rintracciabilità di filiera, che nel caso della Rodolfi Mansueto parte dal seme (lotto e varietà), passa per il campo in cui il seme stesso è trapiantato per arrivare al prodotto finito. L'impegno dell’azienda è verso una produzione tendente al Km zero: il 30% del pomodoro fresco che la Rodolfi Mansueto trasforma arriva dal circondario, quindi dalle province di Parma, Piacenza e Mantova, tutte nella Pianura Padana.
"Nel 2011, poi, abbiamo implementato un impianto fotovoltaico - continua Aldo Rodolfi - La potenza massima è di 930 kWp. Siamo così in grado di coprire circa il 13% del nostro fabbisogno di energia elettrica. Infine, abbiamo adottato una rigorosa politica di raccolta differenziata".
La Rodolfi Mansueto è poi in possesso della certificazione biologica per la lavorazione del pomodoro, in conformità con i regolamenti CE 834/07 e CE 880/08, della certificazione BRC Global Standard for Food Safety, fondamentale per poter esportare i prodotti in quanto riconosce l’affidabilità aziendale, e della certificazione IFS (International Food Standard) "Higher Level", relativa all'igiene e alla sicurezza del prodotto alimentare. Infatti, come spiega Giovanni Minardi: "Su un totale di 150 ore di formazione erogate ai nostri lavoratori nel corso degli ultimi 12 mesi, il 40% circa ha riguardato proprio quest'ultimo tema".


Avvisi






Ricerca di personale
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
- Uva da tavola: in Puglia partito il germogliamento anche nelle zone interne
- L'Ungheria prevede un normale raccolto di ciliegie nel 2023
- Un vivaio in crescita anche all'estero nel solco dell'innovazione
- Migliaia di posti di lavoro vacanti in ortofrutta
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Quella etica pro lavoratori si somma al bio, qualita', e ambientale
Rodolfi Mansueto: un pomodoro trasformato da record in materia di certificazioni
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-24 "Il mercato dello zenzero resterà difficile nel secondo trimestre"
- 2023-03-24 I prezzi dei pomodori tornano al livello del 2022, mentre quelli delle fragole scendono alla media quinquennale
- 2023-03-24 Il pomodoro olandese registra a febbraio il picco di prezzo più alto in Ue
- 2023-03-24 Che ruolo hanno le erbe infestanti nella trasmissione del virus ToBRFV?
- 2023-03-24 "Abbiamo effettuato le nostre prime spedizioni in Ghana e Guinea"
- 2023-03-23 La risposta alla minaccia del ToBRFV è possibile?
- 2023-03-23 "In vista della Pasqua la domanda di asparagi supererà l'offerta"
- 2023-03-23 Un vivaio in crescita anche all'estero nel solco dell'innovazione
- 2023-03-22 Aggiunti 2,5 ettari di serra ai 6 esistenti
- 2023-03-22 "Con tali livelli di prezzo e vendite stiamo sperimentando una situazione eccezionale, ma anche necessaria"
- 2023-03-22 Le piogge in Perù complicano la fine della stagione dello zenzero
- 2023-03-22 Le carote vengono acquistate dal 79% delle famiglie italiane
- 2023-03-22 Soddisfacente performance commerciale per la zucchina siciliana bio
- 2023-03-21 "La superficie dell'aglio fresco si è ridotta del 20 per cento"
- 2023-03-21 Sono già disponibili i primi asparagi tedeschi da coltivazione coperta e riscaldata
- 2023-03-21 I primi peperoncini olandesi sono in anticipo
- 2023-03-20 Campagna "O Venite in Sicilia"
- 2023-03-20 Export carote, nel 2022 un calo del 20 per cento
- 2023-03-20 Nonostante il successo della stagione agricola, il fantasma delle perdite ha perseguitato i coltivatori
- 2023-03-20 "L'assenza di produzione di pomodori ha fatto aumentare la domanda"