Sono cominciate questa settimana - e dunque con oltre un mese di anticipo rispetto alla scorsa annualità - le prime distribuzioni di frutta e verdura in Abruzzo, Molise e Puglia, le tre regioni gestite dal raggruppamento temporaneo d’impresa alimenta la salute nell’ambito di "Frutta nelle Scuole", il più grande programma di educazione alimentare rivolto agli studenti delle scuole primarie, promosso dall’Unione europea e cofinanziato in Italia dal Mipaaf.
A coordinare le forniture nei territori citati è per il terzo anno consecutivo Orogel Fresco con interessanti novità rispetto agli anni passati. "Le distribuzioni di frutta che effettueremo quest’anno – dice Giuseppe Maldini (nella foto sopra), presidente di Orogel Fresco – sono 42, 12 in più rispetto a quanto previsto dal bando ministeriale e 9 in più rispetto allo scorso anno".
Orogel manda in giro per scuole un pulmino personalizzato per offrire spremute d'arancia espresse.
"In particolare – continua Maldini – saranno oltre 105.000 i bambini coinvolti (75.323 in Puglia, 23.11 in Abruzzo, 6.310 in Molise) e tutti riceveranno fino al termine dell’anno scolastico albicocche, arance, carote, clementine, fragole, loti, mandarini, mele, pere, pesche, pomodorini, susine e uva per un totale di oltre 8 kg di frutta e verdura fresca pro-capite, dunque quasi il doppio del quantitativo minimo previsto dal Ministero. Uno sforzo logistico notevole che però affrontiamo con tutto l’entusiasmo che ci deriva dall’esperienza degli anni passati e, soprattutto, dall’energia che alunni e insegnanti ci hanno trasmesso nel corso delle esperienze attivate direttamente presso i plessi scolastici".
I bambini riceveranno durante l'anno anche le spremute d'arancia.
Ogni prodotto sarà consegnato presso le 539 scuole aderenti nel rispetto della stagionalità e della sicurezza, in termini di produzione, confezionamento, tracciabilità di filiera, che possono garantire grandi organizzazioni di produttori come Orogel Fresco e i partner coinvolti (Alegra, Apoconerpo, Apofruit Italia, Apot, Naturitalia, Op Valleverde, Vog Products).
Tante le iniziative sul territorio in cui il presidente Maldini si spende in prima persona.
Anche in questa annualità Frutta nelle scuole prevede lo svolgimento di attività didattico-educative di supporto alla distribuzione dei prodotti ortofrutticoli e per il quarto anno consecutivo le organizzazioni di produttori sopracitate hanno incaricato Alimos (www.alimos.it) di progettarle e realizzarle. Tra animazioni, orti scolastici e visite in fattorie didattiche saranno circa 1.300 le iniziative che coinvolgeranno gratuitamente gli studenti delle scuole aderenti al programma da gennaio a maggio 2013, oltre a svariati gadget e strumenti educativi previsti per ognuno dei bambini coinvolti nel progetto.
"Le novità in quest’ambito – conclude il presidente Maldini – saranno alcune attività specifiche di divulgazione volte a favorire il dialogo e la collaborazione con gli insegnanti e ad agevolare il contatto tra il Programma e i genitori dei bambini coinvolti". Anche queste attività saranno gestite e coordinate da Alimos.


Avvisi





Ricerca di personale
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Esplode la domanda per i diradatori cordless
- Distretto delle sabbie: un progetto per valorizzare agricoltura e territorio
- Una nuova macchina per la raccolta della verdura a foglia in mazzetti
- Un nuovo carrellino per la raccolta di fragole e berries in fuori suolo
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
"Frutta nelle Scuole": parte la distribuzione di Orogel in Abruzzo, Molise e Puglia"
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-24 In Campania l'8% dei bambini non mangia frutta
- 2023-03-23 Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
- 2023-03-23 Un fertilizzante che funziona anche come biostimolante
- 2023-03-22 "Il periodo più importante per gli alberi di agrumi è il germogliamento in primavera"
- 2023-03-22 "Abbiamo lanciato l'unica soluzione presente sul mercato per migliorare la shelf life del peperone"
- 2023-03-20 Nematool, lo strumento digitale innovativo per le colture orticole
- 2023-03-17 Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- 2023-03-15 Progetto CleanSEED: oltre 30 esperti statunitensi affrontano le minacce della coltivazione di patata dolce
- 2023-03-14 L'Ucraina ha ottenuto il permesso per esportare piantine di mele, ciliegie e susine nei paesi Ue
- 2023-03-13 L'avocado potrebbe aiutare a combattere il grasso addominale
- 2023-03-10 "Aiutiamo coltivatori, importatori e rivenditori a fare la differenza"
- 2023-03-08 Come prevenire i focolai di Tuta absoluta in primavera
- 2023-03-07 Packaging per ortofrutta che riduce le perdite e gli sprechi a temperatura ambiente
- 2023-03-06 Giù il sipario della Biostimolanti Conference
- 2023-03-03 "La nostra tecnologia di mantenimento della freschezza può prolungare la shelf life dei kiwi del 120-150 per cento"
- 2023-03-03 Koppert rivoluziona il suo bioinsetticida Mycotal
- 2023-02-28 "Forniamo ai nostri clienti informazioni preziose per consentire loro di prendere decisioni migliori e più rapide"
- 2023-02-28 OP Nordest "in pista" per l'educazione alimentare delle giovani generazioni
- 2023-02-23 Una dieta mirata riduce stress e ansia
- 2023-02-22 Quattro arance al giorno per combattere la malattia del fegato grasso