Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

PAC, De Castro: positivo l'accordo franco-tedesco

"L'accordo franco-tedesco sul mantenimento del budget 2014-2020 della PAC è positivo, ma lo sarebbe ancora di più se il cosiddetto congelamento delle risorse finanziarie fosse inteso in termini reali e non nominali". Così il presidente della Commissione agricoltura del Parlamento europeo Paolo De Castro commenta l'annuncio dell'intesa siglata da Germania e Francia sul mantenimento della spesa agricola ai livelli nominali del 2013 anche per il prossimo quadro finanziario pluriennale.

"Si tratta dell'avallo alla proposta già arrivata dalla Commissione UE che rappresenta un taglio mascherato - spiega De Castro - perché le risorse subirebbero una riduzione per effetto dell'inflazione. Il Parlamento europeo ha chiesto invece un congelamento del budget PAC in termini reali, posizione già approvata in Commissione lo scorso mese e che sarà fatta propria dall'intera Assemblea nella prossima seduta plenaria a Strasburgo".

"Vorrei ricordare - ha concluso De Castro - che, come più volte ripetuto dagli europarlamentari della Commissione Agricoltura, il mantenimento delle risorse finanziarie per l'agricoltura è una condizione necessaria per l'approvazione della riforma della PAC nei tempi stabiliti".

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto