Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

L'Accordo di Associazione tra Unione Europea e America Centrale entrera' in vigore a fine 2012

L'Accordo di Associazione tra l'Unione Europea e l'America Centrale (Costa Rica, El Salvador, Guatemala, Honduras, Nicaragua e Panama), firmato il 29 giugno 2012, a Tegucigalpa (Honduras), dalla Commissione Europea e dai rappresentanti delle nazioni centro-americane verrà ratificato dal Parlamento Europeo a ottobre 2012. L'accordo entrerà in vigore, quindi, a fine 2012 o agli inizi del 2013.

Delle sei nazioni firmatarie dell'accordo, Costa Rica e Guatemala sono i principali esportatori di ortofrutticoli, principalmente per via dei platani (banane destinate alla cottura). Secondo i dati della FAO per il 2009, le esportazioni globali di ortofrutticoli della Costa Rica nel suddetto anno ammontavano a 3,4 milioni di tonnellate, delle quali 1,7 milioni di tonnellate corrispondevano proprio ai platani e 1,5 milioni di tonnellate erano rappresentate da esportazioni di ananas.

Nel 2009, le esportazioni orticole del Guatemala ammontavano a 2,3 milioni di tonnellate, 2,1 milioni delle quali corrispondevano a frutta. Di queste ultime, 1,4 milioni di tonnellate comprendevano esclusivamente platani.

Sempre nel 2009, l'Honduras ha esportato, invece, 926.074 tonnellate di ortofrutticoli, delle quali 518.488 corrispondevano a banane. Le esportazioni ortofrutticole panamensi ammontavano a 429.357 tonnellate, di cui 257.228 erano costituite da platani.

Infine, il Nicaragua, nel 2009, ha esportato 153.628 tonnellate di ortofrutticoli, mentre El Salvador ne ha esportate 3.500 tonnellate.

Fonte: Fepex

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto