Il Coordinatore spagnolo delle organizzazioni di produttori agricoli e allevatori (COAG) sostiene che il Marocco potrebbe far uso di 56 sostanze attive vietate nell'Unione europea per il trattamento fitosanitario nelle coltivazioni di pomodoro.
Lo studio - condotto dal dipartimento dell'agricoltura su dati COAG elaborati su dati della Commissione europea e del Ministero dell'agricoltura - raccoglie tutte le sostanze attive vietate in Spagna per formulazione fitosanitaria destinata a pomodori (clicca qui per l'elenco delle sostanze). In ogni caso, per importazioni da Paesi Terzi è stato fissato un limite massimo di residuo (MRL) che in pratica significa l'approvazione di un possibile utilizzo sulle colture.
In questa situazione, anche "spalleggiata" dal nuovo accordo per il commercio agricolo tra UE e Marocco entrato in vigore il 1 ottobre, il ministero spagnolo richiede un progresso sostanziale e tangibile da parte del Marocco nel ridurre l'impiego di agrofarmaci vietati nella UE. E' inoltre necessario che il governo spagnolo rafforzi i controlli alle frontiere per evitare che i prodotti marocchini entrino nel mercato comunitario con un residuo superiore a quanto consentito. "Le regole del libero commercio dovrebbero essere uguali per tutti" ha dichiarato Andrés Góngora, direttore del settore ortofrutticolo in COAG.
La situazione si scontra con gli sforzi dei produttori spagnoli volti a ridurre l'utilizzo di "sostanze chimiche" sulle loro colture. In Spagna, quasi tutti gli ettari destinati a ortofrutta sono soggetti a tecniche di produzione integrata, l'80% della coltivazione avviene in serra e si preferisce il controllo biologico per tenere a bada le fitopatie. "E' una tendenza inarrestabile nelle regioni produttrici spagnole e anche una buona notizia per gli ortofrutticoli prodotti nel nostro paese, in quanto risultano sinonimo di qualità e rispetto per l'ambiente nei mercati target" conclude Góngora.


Avvisi






Ricerca di personale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
- Agente di commercio / settore sementi orticole
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
- Uva da tavola: in Puglia partito il germogliamento anche nelle zone interne
- Un vivaio in crescita anche all'estero nel solco dell'innovazione
- L'Ungheria prevede un normale raccolto di ciliegie nel 2023
- Siccità: massima attenzione verso depuratori, dissalatori e tecniche colturali
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Il Marocco potrebbe far uso di 56 sostanze attive vietate nell'UE per la coltivazione di pomodori
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-24 In Campania l'8% dei bambini non mangia frutta
- 2023-03-23 Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
- 2023-03-23 Un fertilizzante che funziona anche come biostimolante
- 2023-03-22 "Il periodo più importante per gli alberi di agrumi è il germogliamento in primavera"
- 2023-03-22 "Abbiamo lanciato l'unica soluzione presente sul mercato per migliorare la shelf life del peperone"
- 2023-03-20 Nematool, lo strumento digitale innovativo per le colture orticole
- 2023-03-17 Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- 2023-03-15 Progetto CleanSEED: oltre 30 esperti statunitensi affrontano le minacce della coltivazione di patata dolce
- 2023-03-14 L'Ucraina ha ottenuto il permesso per esportare piantine di mele, ciliegie e susine nei paesi Ue
- 2023-03-13 L'avocado potrebbe aiutare a combattere il grasso addominale
- 2023-03-10 "Aiutiamo coltivatori, importatori e rivenditori a fare la differenza"
- 2023-03-08 Come prevenire i focolai di Tuta absoluta in primavera
- 2023-03-07 Packaging per ortofrutta che riduce le perdite e gli sprechi a temperatura ambiente
- 2023-03-06 Giù il sipario della Biostimolanti Conference
- 2023-03-03 "La nostra tecnologia di mantenimento della freschezza può prolungare la shelf life dei kiwi del 120-150 per cento"
- 2023-03-03 Koppert rivoluziona il suo bioinsetticida Mycotal
- 2023-02-28 "Forniamo ai nostri clienti informazioni preziose per consentire loro di prendere decisioni migliori e più rapide"
- 2023-02-28 OP Nordest "in pista" per l'educazione alimentare delle giovani generazioni
- 2023-02-23 Una dieta mirata riduce stress e ansia
- 2023-02-22 Quattro arance al giorno per combattere la malattia del fegato grasso