Anche quest'anno le varietà Nunhems sono state protagoniste al Macfrut, la fiera internazionale dedicata all'ortofrutta che si è tenuta la scorsa settimana a Cesena.
I pomodori ibridi Marimba e Marinda, rispettivamente un insalataro e un costoluto, si sono aggiudicati il primo posto nelle loro categorie all'interno del "Tomato Excellent", un'iniziativa promossa dalla società Agrorà e dal suo ideatore, Rosario Sallemi (vedi notizia FreshPlaza del 02/10/2012).
Pomodoro Marimba F1.
"Tomato Excellent", giunto alla sua seconda edizione, è un concorso riservato alle ditte sementiere impegnate per favorire l'eccellenza della produzione orticola. Sono state prese in esame le migliori varietà di pomodoro prodotte nella fascia più vocata d'Italia, quella che in Sicilia va da Pachino a Licata.
Pomodoro Marinda F1.
Ogni varietà in concorso è stata sottoposta al giudizio di una Commissione Tecnica Esaminatrice e di una Commissione Nazionale Giudicatrice, composta da professori universitari, ricercatori, operatori, produttori ed esperti del settore, oltre che da una Commissione Panel Test (novità rispetto alla prima edizione) che nelle loro valutazioni hanno tenuto presenti le caratteristiche organolettiche, l'adattabilità nel territorio, le resistenze genetiche, la competitività nazionale e internazionale.
Rosario Tumino, Sales Specialist Nunhems per il pomodoro da mercato fresco della Sicilia (in foto qui sopra, a destra, durante la premiazione) ha commentato: "Si tratta di un riconoscimento che premia il nostro impegno nel pomodoro da consumo fresco. Sono stati evidenziati una volta di più il valore di Marinda, che è da anni l'ibrido costoluto di riferimento in Italia, e di Marimba l'insalataro conservabile, di pezzatura grossa e ottima qualità".
Per maggiori informazioni:
Rosario Tumino
Sales Specialist Pomodoro da Mercato Fresco Sicilia
Cell.: (+39) 348 015 9825
Email: rosario.tumino@bayer.com
----
Nunhems, azienda sementiera che fa parte di Bayer CropScience, è lo specialista globale nel campo della genetica vegetale e dei servizi correlati. Attraverso i suoi team specializzati ed integrati globalmente, opera per creare rapporti unici con i clienti, condividere prodotti, concetti e competenze con tutta la filiera ortofrutticola professionale. La gamma Nunhems comprende 28 specie e circa 2.500 varietà, tra le quali varietà leader su specie come anguria, carota, cetriolo, cipolla, lattuga, melone, peperone, pomodoro, e porro. Nunhems conta oltre 1.700 dipendenti ed è presente in tutte le principali aree di produzione ortofrutticole nel mondo.


Avvisi





Ricerca di personale
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Esplode la domanda per i diradatori cordless
- Distretto delle sabbie: un progetto per valorizzare agricoltura e territorio
- Una nuova macchina per la raccolta della verdura a foglia in mazzetti
- Un nuovo carrellino per la raccolta di fragole e berries in fuori suolo
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
I pomodori isalatari e costoluti della Nunhems salgono sul podio dei premiati al Tomato Excellent, durante Macfrut
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-24 "Il mercato dello zenzero resterà difficile nel secondo trimestre"
- 2023-03-24 I prezzi dei pomodori tornano al livello del 2022, mentre quelli delle fragole scendono alla media quinquennale
- 2023-03-24 Il pomodoro olandese registra a febbraio il picco di prezzo più alto in Ue
- 2023-03-24 Che ruolo hanno le erbe infestanti nella trasmissione del virus ToBRFV?
- 2023-03-24 "Abbiamo effettuato le nostre prime spedizioni in Ghana e Guinea"
- 2023-03-23 La risposta alla minaccia del ToBRFV è possibile?
- 2023-03-23 "In vista della Pasqua la domanda di asparagi supererà l'offerta"
- 2023-03-23 Un vivaio in crescita anche all'estero nel solco dell'innovazione
- 2023-03-22 Aggiunti 2,5 ettari di serra ai 6 esistenti
- 2023-03-22 "Con tali livelli di prezzo e vendite stiamo sperimentando una situazione eccezionale, ma anche necessaria"
- 2023-03-22 Le piogge in Perù complicano la fine della stagione dello zenzero
- 2023-03-22 Le carote vengono acquistate dal 79% delle famiglie italiane
- 2023-03-22 Soddisfacente performance commerciale per la zucchina siciliana bio
- 2023-03-21 "La superficie dell'aglio fresco si è ridotta del 20 per cento"
- 2023-03-21 Sono già disponibili i primi asparagi tedeschi da coltivazione coperta e riscaldata
- 2023-03-21 I primi peperoncini olandesi sono in anticipo
- 2023-03-20 Campagna "O Venite in Sicilia"
- 2023-03-20 Export carote, nel 2022 un calo del 20 per cento
- 2023-03-20 Nonostante il successo della stagione agricola, il fantasma delle perdite ha perseguitato i coltivatori
- 2023-03-20 "L'assenza di produzione di pomodori ha fatto aumentare la domanda"