Come operatore internazionale nel settore ortofrutticolo, la compagnia olandese The Greenery non poteva mancare all'edizione 2012 del World Food Moscow (vedi notizia precedente). Come spiega Michel Hoogendoorn di The Greenery: "La Russia riveste un ruolo importante nel nostro programma di esportazione e abbiamo registrato una crescita stabile nel corso degli ultimi anni" . Hoogendoorn è una figura chiave di collegamento tra gli operatori dell'Europa orientale e i produttori olandesi.
"A partire da quest'anno, The Greenery ha integrato frutta top e piccoli frutti nelle forniture ai supermercati russi. In questo modo, esperienza e conoscenza aumentano. Le esportazioni riescono ad essere supportate meglio e c'è anche un ottimo controllo della situazione logistica".
Rapporto con marchi importanti
"Siamo principalmente in contatto con la distribuzione in Russia - riferisce Michel - Siamo attivi nel paese da un po', ma qualche tempo fa abbiamo fatto un passo indietro e riconsiderato la nostra strategia. Ci sarebbe piaciuto legarci ai grandi marchi e rifornire i grandi distributori direttamente, senza utilizzare il commercio distributivo. Inoltre abbiamo avviato una partnership con le catene di fast food e le aziende di trasformazione, dove al momento forniamo lattuga e pomodori. Nel frattempo, gran parte della produzione totale dei nostri produttori viene venduta in Russia. Siamo attenti a quali prodotti presentare per mostrare una certa esclusività. Tutto questo va di pari passo con la strategia seguita per l'offerta dei nostri produttori, quali il pomodoro ciliegino GoldenRed e l'assortimento di snack Tommies".
Direttamente dal produttore
"Quel che impressiona rilevare nella domanda in Russia è la variazione dei volumi acquistati di prodotti di qualità. Originariamente venivano richiesti grandi volumi, ma ora la qualità sta diventando sempre più importante. Per noi è dunque di grande importanza mantenere i nostri rapporti e ascoltare i desideri dei clienti e dei coltivatori. Facciamo in modo che si conoscano l'un l'altro e di recente abbiamo organizzato un viaggio di studio per i produttori in Russia. Quello olandese è un prodotto considerato di fascia premium e anche il marchio. The Greenery riveste una certa importanza nei paesi dell'Europa orientale. Specialmente quando qualcosa arriva direttamente dal produttore, gli operatori sono molto entusiasti".
"Ci stiamo consultando anche con l'esportatore FrugiVenta e con il governo olandese per avviare una campagna che renda il prodotto olandese più conosciuto in Russia in vista del 2013. Durante queste sessioni di brainstorming abbiamo inoltre discusso su come affrontare gli ostacoli e le relazioni future con questo paese".
Per maggiori informazioni: www.thegreenery.com


Avvisi






Ricerca di personale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
- Agente di commercio / settore sementi orticole
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
- Uva da tavola: in Puglia partito il germogliamento anche nelle zone interne
- Un vivaio in crescita anche all'estero nel solco dell'innovazione
- L'Ungheria prevede un normale raccolto di ciliegie nel 2023
- Siccità: massima attenzione verso depuratori, dissalatori e tecniche colturali
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
"Michel Hoogendoorn (The Greenery): "I russi vogliono acquistare sempre piu' prodotti di qualita' "
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-23 Migliaia di posti di lavoro vacanti in ortofrutta
- 2023-03-23 Azienda olandese amplia il team di vendita e aggiunge prodotti esotici alla sua gamma
- 2023-03-21 "In quanto piccola cooperativa, possiamo essere una valida alternativa per i coltivatori indecisi"
- 2023-03-20 Apeo, una storia lunga oltre 40 anni
- 2023-03-16 Ilenio Bastoni torna nel mondo cooperativo romagnolo
- 2023-03-16 "Be Fruity!" Il tour estivo che promuove l’ortofrutta
- 2023-03-14 "Nel telefono ho più foto di peperoni che non di mio figlio di due anni"
- 2023-03-13 PNRR: continua la formazione per le PMI interessate a coglierne le opportunità
- 2023-03-10 Un nuovo progetto per far incontrare domanda e offerta di lavoro
- 2023-03-10 Per le vaschette in cartone una Filiera democratica garantita
- 2023-03-10 Si sviluppa il progetto "Regina di Puglia" dedicato all'uva da tavola
- 2023-03-08 Tutte le aziende agricole latinoamericane Fyffes sono iscritte a programmi di parità di genere
- 2023-03-08 "La nostra sfida: far lavorare diversi produttori secondo una dinamica comune"
- 2023-03-07 Abbandonare la plastica negli imballaggi alimentari è davvero un gigantesco errore?
- 2023-03-07 "Serve un serio patto tra GDO e produttori per aumentare i consumi di ortofrutta"
- 2023-03-06 "Occorre produrre quel che vuole il consumatore, non quel che vogliamo noi"
- 2023-03-06 "Il consumatore è stato e rimane la chiave del nostro processo di ricerca e sviluppo"
- 2023-03-03 Spazio ai giovani: Andrea Pignato è il nuovo direttore commerciale
- 2023-03-02 "Fare affari con i produttori iraniani è del tutto normale"
- 2023-03-01 Afrisicilia: nasce la nuova cooperativa dei migranti liberi dal caporalato