Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Nocciola tonda calabrese: la Regione chiede riconoscimento dell’IGP

L'assessore regionale all'agricoltura della Regione Calabria, Michele Trematerra, ha coordinato un incontro per promuove l'Indicazione Geografica Protetta (IGP) della nocciola tonda calabrese.

"La nocciola della Valle dell'Ancinale - ha affermato Trematerra - presto si avvarrà, se saremo tutti capaci di fare fino in fondo la nostra parte, del marchio IGP che finalmente farà uscire il prodotto dall’ombra e consentirà, insieme alla valorizzazione di un segmento produttivo, la valorizzazione di radici sociali, cultura e tradizioni".

Il marchio di origine è riconosciuto dall'Unione europea a quei prodotti agricoli ed alimentari per cui i punti di forza dipendono dall'origine geografica e la cui produzione avviene in un'area geografica specifica.

Il comprensorio delle Serre catanzaresi racchiude una coltivazione secolare della coltivazione della nocciola, molto apprezzata per l'uniformità della grandezza e la sapidità del frutto. Attualmente sono coltivati intensivamente circa 200 ettari, con possibilità di allargamento dell'area, visti i non trascurabili risvolti economici.

La storicità della coltivazione e l'unicità del prodotto, connessi ad una tradizione di aggregazione dei coltivatori, rappresentata da significative cooperative poi confluite nel Consorzio della nocciola di Calabria, consentono, nel rispetto dei tempi istituzionali necessari, di mirare ad ottenere rapidamente l'importante marchio, necessario per costruire un distretto produttivo orientato alla filiera completa.

L'istanza, già completa in tutte le sue parti scientifiche, sociali e storico-culturali, verrà presentata al Ministero dell'Agricoltura per avviare l'iter di riconoscimento dell'IGP "Nocciola Tonda Calabrese Valle dell'Ancinale".

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto