Jan de Vries dell'azienda olandese Javri Fruit rivela di essere stato il primo olandese a esportare mele e pere in Russia. Ha iniziato nel 1994 e risulta ancora attivo sul mercato. "C'è da sottolineare che nei primi anni procedeva tutto molto bene; quando poi hanno fatto la loro comparsa altri operatori la situazione è radicalmente cambiata, con un calo considerevole dei profitti".
Jan de Vries e Aart -Johan van der Veen durante il WorldFood Moscow.
L'export correva come un treno
"All'inizio inviavamo in Russia fino a 150-200 automezzi a settimana. Oltre a mele e pere, fornivamo anche arance, cipolle e cavoli. Nelle annate 1994, 1995 e 1996 le esportazioni correvano come un treno. Allora avevamo giornate lunghe al lavoro, ma queste venivano ricompensate dai profitti. Non c'era alcun problema con i russi e tutto filava liscio, correvamo pochi rischi e tutto veniva pagato in anticipo. Dopo il 1996, hanno fatto capolino molti più operatori e la concorrenza ha cominciato a farsi sentire. I guadagni sono chiaramente calati e i rischi sono aumentati, con operatori sempre meno affidabili. Nel 1998 arrivò la crisi del rublo e tutti ne rimasero scottati".
Jan ha fatto affari in Russia per anni e ben volentieri. "Ora siamo sempre più impegnati, ma il lavoro non ci dà più alcuna soddisfazione. Ci sono troppi offerenti in Russia, i profitti sono ridotti al minimo e i rischi sono aumentati. Inoltre si richiedono criteri sempre più elevati in ambito di certificazione. Il commercio con la Russia è diventato più una questione burocratica che un normale business. Gli affari solidi di una volta sono completamente andati in fumo. Ci si potrebbe scrivere un libro sopra".
Da giugno di quest'anno, Jan collabora con Aart-Johan van der Veen. "Attualmente ci stiamo focalizzando sul commercio con Scandinavia, Francia e ancora un po' con la Russia".
Per maggiori informazioni:
Javri Fruit BV
www.javrifruit.nl
Jan de Vries
Tel.: +31 6 22203961
Email: jdv@javrifruit.nl
Aart-Johan van der Veen
Tel.: +31 6 23764264
Email: aart@javrifruit.nl


Avvisi






Ricerca di personale
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Esplode la domanda per i diradatori cordless
- Distretto delle sabbie: un progetto per valorizzare agricoltura e territorio
- Una nuova macchina per la raccolta della verdura a foglia in mazzetti
- Un nuovo carrellino per la raccolta di fragole e berries in fuori suolo
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
"Jan de Vries (Javri Fruit): "Il commercio con la Russia e' diventato una questione burocratica"
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-24 Distretto delle sabbie: un progetto per valorizzare agricoltura e territorio
- 2023-03-23 Migliaia di posti di lavoro vacanti in ortofrutta
- 2023-03-23 Azienda olandese amplia il team di vendita e aggiunge prodotti esotici alla sua gamma
- 2023-03-21 "In quanto piccola cooperativa, possiamo essere una valida alternativa per i coltivatori indecisi"
- 2023-03-20 Apeo, una storia lunga oltre 40 anni
- 2023-03-16 Ilenio Bastoni torna nel mondo cooperativo romagnolo
- 2023-03-16 "Be Fruity!" Il tour estivo che promuove l’ortofrutta
- 2023-03-14 "Nel telefono ho più foto di peperoni che non di mio figlio di due anni"
- 2023-03-13 PNRR: continua la formazione per le PMI interessate a coglierne le opportunità
- 2023-03-10 Un nuovo progetto per far incontrare domanda e offerta di lavoro
- 2023-03-10 Per le vaschette in cartone una Filiera democratica garantita
- 2023-03-10 Si sviluppa il progetto "Regina di Puglia" dedicato all'uva da tavola
- 2023-03-08 Tutte le aziende agricole latinoamericane Fyffes sono iscritte a programmi di parità di genere
- 2023-03-08 "La nostra sfida: far lavorare diversi produttori secondo una dinamica comune"
- 2023-03-07 Abbandonare la plastica negli imballaggi alimentari è davvero un gigantesco errore?
- 2023-03-07 "Serve un serio patto tra GDO e produttori per aumentare i consumi di ortofrutta"
- 2023-03-06 "Occorre produrre quel che vuole il consumatore, non quel che vogliamo noi"
- 2023-03-06 "Il consumatore è stato e rimane la chiave del nostro processo di ricerca e sviluppo"
- 2023-03-03 Spazio ai giovani: Andrea Pignato è il nuovo direttore commerciale
- 2023-03-02 "Fare affari con i produttori iraniani è del tutto normale"