Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Lattughe Monsanto: innovazione genetica e alta resistenza ai patogeni


Monsanto si presenta con un nuovo catalogo Semins, innovativo e completo nelle tipologie tradizionali, Cappuccio, Gentilina e Brasiliana, così come nei segmenti più sofisticati, Foglia di Quercia, Lollo e Specialità.

Il forte focus aziendale sulle specie da foglia ha portato il marchio Seminis a consolidare la posizione di leader indiscusso negli spinaci e quindi a rientrare con prepotenza nel comparto delle lattughe.

Il materiale di recente realizzazione e introduzione si distingue per vigoria di pianta, tenace opposizione alle avversità e adattabilità ai diversi ambienti di coltivazione, anche grazie all’elevata tolleranza a diversi patogeni. Tolleranza che va oltre alle resistenze HR o IR rilevate in laboratorio all’interno del patrimonio genetico delle stesse.

Il materiale in ingresso sui vari mercati e sulle diverse zone colturali è numeroso. In particolare, per la campagna serricola del nord le novità di rilievo sono quattro:

GAGLIARDA: cappuccina per i primi trapianti (mese di settembre), dotata di cespo voluminoso, semi-aperto, verde medio brillante, dall’ottima chiusura del fondo. HR Bl:1-28



ARTANIS: cappuccina per il pieno inverno (trapianti da ottobre), cespi plastici di elevato peso specifico, a portamento semi-aperto fino a completa maturazione, verde chiaro brillante. Idonea anche per la IV gamma a cuore. HR Bl:1-28



E515362: gentilina per i primi trapianti (mese di settembre), ottimo volume, molto piena e ad alto peso specifico, foglia elastica e finemente frastagliata, elevata qualità del fondo. HR Bl:1-28/Nr:0 ; IR LMV



11E5BAV7314: gentilina per il pieno inverno (trapianti da ottobre) dal cespo vigoroso e voluminoso di elevato peso, foglia plastica e finemente frastagliata, bel fondo regolare. HR Bl:1-28 ; IR LMV



Clicca qui per scaricare il catalogo lattughe Seminis Monsanto.


Per maggiori informazioni:

Thomas Zanini
Sales Promoter, Monsanto
Email: thomas.zanini@monsanto.com
Cell.: (+39) 335 7251939

Seminis®
Seminis® è il marchio leader mondiale nella ricerca, produzione e vendita di sementi orticole per colture in pieno campo e serre non riscaldate. La gamma di prodotti orticoli Seminis include sementi di broccoli, cavoli, carote, porri, cavolfiori, cetrioli, lattuga, mais dolce, pomodori, peperoni, cipolle, ecc. Seminis si impegna a garantire ai coltivatori raccolti eccellenti e la libertà di coltivare i migliori prodotti, permettendogli di sviluppare la propria azienda e costruire il proprio futuro. Per maggiori informazioni a proposito di Seminis visita il sito: www.seminis.it

Monsanto Vegetable Seeds
Monsanto Vegetable Seeds, la Divisione Sementi Orticole di Monsanto, si dedica all’innovazione per migliorare la qualità e la produttività dei prodotti orticoli. Monsanto investe in ricerca e sviluppo e utilizza le tecnologie più avanzate per sviluppare ortaggi che contribuiscano a garantire il massimo rendimento in termini di valore commerciale all’intera filiera produttiva e offrire i migliori prodotti al consumatore. Monsanto Vegetable Seeds è rappresentata dai marchi sementieri Seminis® e De Ruiter™. Per maggiori informazioni sulla Divisone Sementi Orticole di Monsanto visita il sito: www.monsantovegetableseeds.com.
Data di pubblicazione: