La cicoria tra i rimedi per la cellulite
La cicoria è un ortaggio dalle molteplici proprietà curative, e comprende numerose varietà. In genere, quando è selvatica ha un retrogusto più amaro, compensato però dalla ricchezza di sali minerali, principi attivi e vitamine, la cicoria coltivata, invece, ha un sapore più dolce, ma contiene anche meno micronutrienti.
Della cicoria si usano sia le foglie, che le radici, queste ultime soprattutto per preparare decotti e infusi.
Le foglie della cicoria sono una vera miniera di betacarotene, potassio e calcio, ma anche di fibre, con un apporto calorico davvero modesto (12 Kcal per 100 g di prodotto). La sua caratteristica principale è il sapore amarognolo, che si deve all'acido cicorico. Proprio questo principio è un toccasana per chi soffre di ritenzione idrica e di cellulite, favorendo la secrezione della bile e la diuresi, infatti, ha un effetto depurativo e disintossicante.