Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Dopo un lungo digiuno prediligere frutta e verdura

Dopo un digiuno di 18 ore, la maggior parte di noi preferirebbe patatine fritte e pollo a fagioli e carote. Una nuova ricerca del Cornell's Food and Brand Lab negli USA rivela che il 75 per cento dei partecipanti messi a digiuno per 18 ore di fila hanno iniziato il loro pasto successivo con cibi ricchi di carboidrati o proteine invece che con frutta e verdura. Nei partecipanti non a digiuno, invece, questa percentuale era del 44 per cento.

"Anche un digiuno relativamente breve può produrre forti cambiamenti nella scelta del cibo", ha spiegato Brian Wansink, ricercatore a capo dello studio pubblicato sugli 'Archives of Internal Medicine'. "Digiuni di questo tipo sono frequenti per ragioni religiose o mediche, oppure semplicemente per mancanza di tempo. Tuttavia, questo può avere effetti non salutari sulla dieta: un eccesso di proteine e carboidrati è sconsigliato. Chi si trova a digiunare molto spesso per abitudine - ha concluso Wansik - dovrebbe iniziare proprio con cibi a basse calorie come frutta e verdura per evitare di abusare di carne e farinacei".
Data di pubblicazione: