Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Wimbledon: chi ha voglia di fragole con la crema?

Siamo in quel periodo dell'anno, in Inghilterra, dove non si fa altro che parlare di fragole e crema, champagne e ovviamente di tennis. Il torneo di tennis di Wimbledon ha preso infatti il via al Queens Tennis Club di Londra.

Wimbledon costituisce, oltre al torneo di tennis, anche la più grande operazione di servizio catering sportivo in Europa. Sono necessari circa 1.800 dipendenti addetti alla ristorazione per poter gestire i punti di ristoro, e la quantità di cibo e bevande servite durante le due settimane dell'evento è enorme.

Tra le 300.000 tazze di te e caffè, i 200.000 bicchieri di liquore Pimm's, le 100.000 pinte di birra alla spina, le 32.000 porzioni di "fish and chips" e le 25.000 bottiglie di champagne, spuntano pure le tradizionali e famose fragole con crema.



Durante le due settimane del torneo, verranno quindi serviti 28.000 kg (112.000 cestini) di fragole inglesi con 7.000 litri di crema. Le fragole verranno servite in cestini contenenti non meno di 10 frutti.


Prezzo per una porzione di fragole (10 frutti) con crema servite al torneo di Wimbledon.

Le fragole verranno raccolte il giorno prima di essere vendute e verranno consegnate a Wimbledon verso le 5:30 della mattina per essere ispezionate.



Nonostante la ricorrenza, i coltivatori di fragole britannici di alcune parti della nazione stanno affrontando la peggiore stagione mai avuta da anni. Nel Regno Unito, la stagione delle fragole comincia verso la fine di aprile e continua fino ad ottobre. Il programma radiofonico Farming Today della stazione radio della BBC, Radio 4, riporta che le condizioni meteorologiche sfavorevoli sono costate ad alcuni coltivatori centinaia di migliaia di sterline di perdite.

Il produttore di fragole Sandy Booth, della Hampshire's New Forest ha riferito che la sua coltivazione di solito produce più di 2.000 tonnellate. "Penso che questa sia una delle stagioni più difficili che io abbia mai affrontato in 20 anni di lavoro nel settore, visto che il clima non è una variabile che al momento si possa trascurare," ha riferito.
Data di pubblicazione: