Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

IrriPro: un software aiuta a progettare impianti di irrigazione efficienti

La società Irriworks, insediata all'interno dell'incubatore Arca, consorzio costituito da Università di Palermo, Associazione Sintesi ed Easy Integrazione di sistemi srl, si propone la promozione delle applicazioni della ricerca e la creazione di aziende innovative.

Sviluppato da Irriworks dopo diversi anni di ricerca e sviluppo, IrriPro v.2.5 rappresenta un avanzato software in grado di progettare impianti di irrigazione di qualsiasi complessità e grandezza in modo facile, potente e innovativo.



Il software IrriPro è basato su un innovativo algoritmo di calcolo che consente la progettazione, la gestione e l'analisi di reti irrigue permettendo il corretto e veloce dimensionamento degli impianti con il necessario rigore scientifico.

Grazie all’innovativa tecnologia di IrriPro v.2.5 è infatti possibile calcolare tutti i parametri idraulici e progettare in modo corretto ed efficiente tutti i tipi di impianti. Il software possiede un’interfaccia user-friendly e un’area di disegno CAD progettata per essere usata facilmente da ingegneri, agronomi e tecnici del settore.

IrriPro v.2.5 ottimizza l’uso dell’acqua e migliora l’uniformità di distribuzione incrementando l’efficienza dell’impianto e garantendo la corretta distribuzione di acqua e fertilizzanti.

Clicca qui per visionare il video tutorial di IrriPro

I metodi empirici finora utilizzati e altri strumenti di calcolo presenti sul mercato forniscono risultati approssimati: la mancanza di uniformità o, peggio, la carenza di irrigazione in alcune zone del terreno determina conseguenze negative per lo sviluppo e la produttività delle colture e in certi casi controversie giudiziarie tra chi progetta un impianto e chi coltiva un terreno.



Mentre le altre applicazioni presenti sul mercato partono come utility CAD per giungere - solo alla fine e in alcuni punti - a una verifica di tipo idraulico approssimata, IrriPro si basa su requisiti ingegneristici e idraulici da soddisfare prima di giungere al progetto e al disegno tecnicamente migliore.

IrriPro è in grado di calcolare l’esatta distribuzione dell'acqua in ogni punto del terreno, anche quando questo presenta pendenza e area da irrigare variabili e la rete è composta da diverse migliaia di erogatori.

L'uso del software permette tra l'altro il risparmio di acqua e fertilizzanti (più del 30%), l'incremento quali-quantitativo delle produzioni agricole e, di conseguenza, dei margini di profitto degli imprenditori agricoli; l'individuazione di eventuali malfunzionamenti nell'impianto e un risparmio di circa il 5-10% sui costi d’installazione dell'impianto di irrigazione. Anche i costi energetici direttamente legati al pompaggio dell’acqua vedono una riduzione del 30 % del costo di esercizio.

Il software fornisce inoltre tutti gli strumenti di analisi e di diagnostica necessari alla valutazione degli effetti di ogni scelta progettuale fatta dall'utente, l'individuazione di eventuali malfunzionamenti e permette di fare una rappresentazione grafica di grandezze idrauliche.

IrriPro risponde alla crescente richiesta di efficienza delle tecniche di irrigazione per le aree con limitata disponibilità d’acqua e di industrializzazione delle tecniche e impiego di tecnologie di controllo (centraline e sensori) per gli stati più avanzati.



IrriPro risulta un utile strumento per le ditte produttrici di materiale irriguo che – oltre alla fornitura del materiale - potranno offrire alla propria clientela un’adeguata consulenza di progettazione degli impianti irrigui; per liberi professionisti ingegneri, agronomi, paesaggisti operanti nel settore delle opere civili in particolare nell’ambito irriguo: per gli uffici tecnici di enti pubblici preposti alla pianificazione e gestione delle risorse idriche destinate all’agricoltura (Consorzi di bonifica ad esempio) e per le aziende agricole.

La validità dell'algoritmo, alla base dell'applicazione, è stata riconosciuta dalla comunità scientifica in diverse occasioni, tra cui l’International Conference on Agriculture Engineering & Industry Exibition tenutasi a Creta nel 2008 e la mostra "Italia degli Innovatori" all’Expo di Shanghai, e ha vinto la competizione di idee imprenditoriali innovative e altamente tecnologiche StartCup 2005.

Contatti:
Irriworks
c/o Incubatore d'Imprese Arca
Viale delle Scienze - Edificio n.16
90128 Palermo
Tel.: (+39) 091 6615625
Fax: (+39) 091 6615628
Email: info@irriworks.com
Web: www.irriworks.com