Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Frutta e salmone contro la cellulite

A detta di Molly Wanner, docente alla Harvard Medical School, i laser anticellulite sono troppo blandi, e lo sport non basta per combattere la cellulite; i massaggi possono servire, e anche le creme, ma la differenza la fa l'alimentazione: secondo la dottoressa, consumare salmone, frutta e verdura è la mossa giusta per eliminare la pelle a buccia d'arancia.

La causa principale della cellulite sarebbe da ricercarsi negli ormoni femminili, gli estrogeni, che accumulano molecole di grasso sui fianchi, le cosce e i glutei; l'effetto "materasso" o a "buccia d'arancia" sarebbe causato dall'infiammazione dei tessuti connettivi della pelle. Il salmone e il pesce azzurro, ricchi di acidi grassi essenziali come gli Omega 3 e 6, agirebbero sull'infiammazione, contrastandola; i loro grassi "buoni" poi, non si depositerebbero sotto forma di cuscinetti nel corpo, ma favorirebbero anzi una migliore elasticità dell'epidermide.

La frutta è un'altra valida alleata nella lotta contro la cellulite: more, lamponi e fragole (fatevi guidare dal colore rosso o arancione!) sono ricche di flavonoidi e vitamina C, utili per rinforzare le pareti dei vasi sanguigni, limitandone la permeabilità e la fuoriuscita dei liquidi che "gonfiano" la pelle. La verdura come la rucola o gli asparagi, ricchi di antiossidanti, ha una naturale azione antinfiammatoria, che permette di intaccare le strutture lipidiche localizzate, sgretolandole a poco a poco. Importante poi è bere molto: acqua, ma anche frutta ricca di liquidi, come le angurie, le arance, i pomodori.

Necessari sono i cereali integrali: rallentano l'assorbimento degli zuccheri nel sangue, e contrastano la lentezza intestinale che impedisce l'afflusso di sangue negli arti inferiori.Sì quindi a pasta e riso integrali, e a orzo e farro.

La differenza tra il laser e una cura della cellulite attraverso l'alimentazione starebbe nella durata del loro effetto: il laser può solo eliminare l'inestetismo, senza impedire che questo si riproduca, mentre frutta e verdura minano alla radice la possibilità che si formino i cuscinetti di grasso.
Data di pubblicazione: