Candonga che passione! Dal 26 marzo 2012 è partita un'intensa campagna promo-comunicazionale per la varietà di fragola Candonga, rivolta essenzialmente al consumatore. Fino a maggio la vedremo protagonista in tv (con 2 servizi nella rubrica "Con i piedi per terra" di Telesanterno), su varie riviste femminili, riviste di cucina e sul web.
La campagna si è aperta presso l'osteria "Il Ramandolo" di Bologna, con una performance gastronomica riguardante l'uso in cucina, dall'aperitivo al dessert, della fragola Candonga. Sotto le sapienti mani della chef Rita Soverini, coadiuvata dall'aiuto chef Gabriella Baglieri, la Candonga è stata declinata in vari modi e abbinamenti creativi e inconsueti. Inoltre, sono stati presentati alcuni piatti tipici della tradizione bolognese.
Clicca qui per accedere al reportage fotografico.
Il dolce frutto rosso è stato protagonista di preparazioni come: caprese alla fragola, misticanza con fragole e aceto balsamico, fantasia di salumi con fragole (per gli antipasti); tortelloni di ricotta al ragù di fragole, risotto al pignoletto e fragole (per i primi piatti); filetto di maiale alle fragole (per i secondi piatti); torta di fragole con panna, bavarese di fragole, macedonia di fragole (per i dessert).
Clicca qui per accedere al reportage fotografico.
Chef Rita Soverini in posa accanto ad uno dei tavoli allestiti con le sue preparazioni culinarie.
La fragola Candonga, di forma elegante, conica, di dimensione equilibrata, si distingue per il colore rosso deciso, il profumo tipico di fragola, la polpa consistente e croccante, il gusto dolce ed aromatico: un frutto che stimola tutti i sensi!
Clicca qui per accedere al reportage fotografico.
Secondo la chef Rita,la Candonga è molto versatile in cucina, in quanto si presta al consumo tal quale, come anche a preparazioni in forma cotta o frullata. La materia prima è stata fornita dall'azienda agricola Suriano&Casalnuovo, operante nel Metapontino.
A livello produttivo, la varietà Candonga si è ormai affermata come la prima fragola a livello nazionale ed ha conquistato gran parte dell'areale del sud Italia, ove riesce a dare il meglio di sé, con punte esclusive d’eccellenza proprio nel Metapontino (Basilicata), territorio ad altissima vocazionalità.
Foto sotto: un momento della realizzazione del servizio televisivo per la rubrica "Con i piedi per terra" di Telesanterno.
Clicca qui per accedere al reportage fotografico.