Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Verdure brucia-grassi: quali sono?

L'introduzione nella dieta di una larga quantità giornaliera di verdure, non importa quali siano gli ortaggi, può aiutare a mantenere un corretto peso corporeo.

Ad esempio, il porro ha un sapore forte e particolare, che forse non incontra il gusto di tutti, ma la grande quantità di acqua contenuta al suo interno lo rende un ottimo diuretico e disintossicante; contiene anche tantissime fibre, amiche dell’intestino pigro. Va utilizzata anche la parte verde, ricchissima in vitamine e sali minerali importanti. La stessa cosa vale per il cavolfiore.

I peperoni verdi contengono solo 23 calorie per 100 grammi di prodotto: sono depurativi del sangue e favoriscono il drenaggio linfatico. Gli spinaci, ricchi in cellulosa, hanno proprietà depurative e possono avere un leggero effetto lassativo. I finocchi sono da sempre noti per il loro effetto positivo sulla riduzione dei gas intestinali ed infine, i pomodori, che aiutano a tenere sotto controllo lo stimolo della fame ed aiutano la digestione.
Data di pubblicazione: