Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Il consumo di acidi grassi trans fa aumentare l'aggressivita'

Un team di medici della University of California ha dimostrato che il consumo di acidi grassi trans (dTFAs) è associato a un aumento significativo dell'irritabilità e dell'aggressività. Lo studio, condotto su quasi mille uomini e donne, fornisce la prima evidenza di un collegamento tra gli acidi grassi trans e la personalità. In particolare, la ricerca mostra un legame con alcuni comportamenti negativi che vanno dall'impazienza alla propensione all'aggressione.

La ricerca è stata pubblicata online su PLoS ONE (Golomb BA, Evans MA, White HL, Dimsdale JE (2012) Trans Fat Consumption and Aggression. PLoS ONE 7(3): e32175. doi:10.1371/journal.pone.0032175). Gli acidi grassi trans sono presenti ad alti livelli nelle margarine e nei cibi pronti. La ricerca ha misurato fattori come tendenza all'aggressività, all'impazienza e all'irritabilità. Le analisi sono state aggiustate successivamente per sesso, età, istruzione, uso di alcool o tabacco.

"Abbiamo scoperto che l'assunzione maggiore di acidi grassi trans è risultata significativamente associata a maggiore aggressività", ha detto l'autrice dello studio Beatrice Golomb. "L'associazione aggiunge un ulteriore motivo per evitare di mangiare grassi trans e per eliminarli dal proprio regime alimentare".
Data di pubblicazione: