Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Le patate viola contro l'ipertensione, senza effetti collaterali sul peso

Il primo studio volto ad appurare gli effetti del consumo di patate sulla pressione sanguigna negli esseri umani ha concluso che due piccole porzioni di patate viola (varietà Purple Majesty) al giorno aiutano a far diminuire la pressione sanguigna di circa il 4% senza causare aumento ponderale. In un articolo del Journal of Agricultural and Food Chemistry della ACS, i ricercatori sostengono che il calo, anche se minimo, a quanto pare, è sufficiente per ridurre potenzialmente il rischio di diverse forme di malattie cardiache.



Joe Vinson e colleghi fanno notare che la popolazione degli Stati Uniti consuma più patate di qualsiasi altro prodotto vegetale. Le patate viola, una varietà di nicchia che si sta diffondendo nei negozi alimentari, è nota per avere alti livelli di composti antiossidanti. In Corea, le patate viola sono rinomate nella medicina tradizionale per far perdere peso.

Vinson e la sua squadra di ricerca hanno quindi deciso di indagare gli effetti del consumo di 6-8 piccole patate viola cotte al microonde per due volte al giorno su 18 volontari, la cui maggior parte era sovrappeso e con pressione alta. Alcuni dei volontari sono stati sottoposti al consumo e altri no, per quattro settimane, e successivamente si sono invertiti i ruoli per altre quattro settimane, mentre i ricercatori hanno monitorato pressione sanguigna sistolica e diastolica (il valore più alto e il quello più basso in una misurazione della pressione, per esempio 120/80), peso corporeo e altri indicatori per la salute.

La media della pressione sanguigna diastolica ha subito un calo del 4,3% e quella sistolica è diminuita del 3,5%. La maggior parte dei soggetti assumeva un medicinale contro l’ipertensione e ha comunque registrato un ulteriore calo della pressione. Nessuno dei partecipanti allo studio è aumentato di peso.

Vinson sostiene che altri studi hanno individuato sostanze nelle patate in grado di produrre effetti sul corpo simili a quelli dei ben noti medicinali inibitori ACE, una consuetudine nel trattamento della pressione alta. Ma sospetta che gli effetti siano dovuti ad altre sostanze contenute nelle patate. Gli scienziati non sanno ancora se le comuni patate bianche posseggano gli stessi effetti benefici.