
Avvisi









Ricerca di Personale
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
Bologna, 27 gennaio 2012
Tavola rotonda sull'ortofrutta: verso il declino o la rivitalizzazione?
L'evento vuole essere l'occasione per analizzare e confrontarsi sull'attuale situazione dell'ortofrutticoltura italiana nel più ampio contesto europeo e mediterraneo, con l'obiettivo provocatorio di individuarne i possibili scenari, tra la minaccia del declino e la speranza di una vera rivitalizzazione. La Tavola Rotonda riunirà pertanto i diversi portatori d’interessi, istituzioni e filiera, per promuovere un autentico dialogo.
Fra i relatori, il presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo On. Paolo De Castro, l'assessore all'agricoltura della Regione Emilia-Romagna Tiberio Rabboni, il presidente del Cogeca Paolo Bruni, il vicepresidente di Federalimentare Annibale Pancrazio, il presidente di Fruitimprese Luigi Peviani, l'amministratore delegato di Apofruit Renzo Piraccini, il direttore generale di Conad Francesco Pugliese e il consigliere delegato commerciale food di Coop Italia Roberto Fiammenghi.
I partecipanti saranno accolti con un iniziale "welcome coffee" alle ore 10.00 nell’atrio di fronte all’Aula Magna, dove sarà possibile anche effettuare la registrazione.
Per registrarsi all’evento, contattare la segreteria organizzativa (scrivere gentilmente ad entrambi gli indirizzi email):
c/o Dipartimento di Economia e Ingegneria Agrarie
Viale G. Fanin 50, 40127 Bologna
Chiara Cecchetto, chiara.cecchetto@unibo.it
Claudia Ferreyra, viva.com@tin.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-06-01 Incontro "Tecniche di Evoluzione Assistita: a che punto siamo?"
- 2023-05-30 Zespri presente al RiminiWellness 2023
- 2023-05-29 Visita dimostrativa del progetto di ricerca "Econocciola"
- 2023-05-25 Un'azienda italiana partecipa al Secondo Congresso Internazionale Africa Avocado
- 2023-05-24 La Settimana della Biodiversità Pugliese: scuole, Slow Food e specie spontanee
- 2023-05-23 Il nocciolo torna protagonista in un convegno
- 2023-05-23 Agrivoltaico, rinviato il seminario
- 2023-05-19 Convegno "L’agricoltura traino per il rilancio dell’economia: sviluppi e prospettive"
- 2023-05-19 "Innovazione e sostenibilità: ingredienti principali di storie di successo nel mondo agroalimentare"
- 2023-05-18 Convegno "Il nocciolo. Una corretta nutrizione in funzione di qualità e quantità"
- 2023-05-18 Al via la VI edizione della Settimana della Biodiversità Pugliese
- 2023-05-18 Interpera prolunga la sua tariffa early bird
- 2023-05-18 Operatori da tutto il mondo in fiera a Baku
- 2023-05-16 Presentazione del libro "Agricoltura tra sostenibilità e innovazione"
- 2023-05-12 Premiazione del concorso AIPP-IAAS Italia "La protezione delle piante in un minuto"
- 2023-05-12 Evento "Presagi della diversità e rischi del cambiamento climatico"
- 2023-05-12 Convegno conclusivo del Progetto "VA.PO.RE"
- 2023-05-11 Assemblea e convegno "Settore ortofrutticolo: competitività, prospettive e visione di futuro"
- 2023-05-10 Prognosfruit 2023: aperte le registrazioni
- 2023-05-10 L'Italia alla prova del cambiamento: la risposta dei mercati agroalimentari all'ingrosso