
"Dicembre è tradizionalmente il mese in cui le vendite di frutta esotica registrano una forte impennata" racconta Lieve Michielsen, acquirente di frutta esotica presso l'azienda belga Special Fruit. "La domanda è in aumento quest'anno e, grazie alla nostra flessibilità in varie aree, riusciamo a soddisfare la domanda nel modo giusto. Gli ordini delle settimane più impegnative dell'anno sono stati opportunamente confermati".

Special Fruit annovera un assortimento veramente specifico: come operatore internazionale, l'azienda non ha problemi quando i clienti hanno richieste molto stringenti.
Ci sono alcuni frutti esotici che monopolizzano le ultime settimane dell'anno in quanto vengono utilizzati per animare le festività natalizie: pitaya, carambola, fichi dal Brasile, litchi dal Sudafrica, mini-mandarini dalla Cina e, naturalmente, le melagrane. Queste non soltanto sono molto gustose in diversi piatti, ma possono anche essere usate come decorazione originale su varie tavolate di Natale.
Un insieme di prodotti mondiali da gustare a casa, come le baby-ananas del Sudafrica, il rambutan dall'Indonesia, la guava dalla Thailandia, il kiwano dal Portogallo: ogni singolo frutto rappresenta una perla nel negozio e sulla tavola imbandita a festa. "I nostri mango e avocado sono maturati a seconda dei desideri del cliente nelle nostre celle di maturazione - conservando valore anche durante i giorni di festa" commenta François Maes, amministratore delegato di Special Fruit.
In aggiunta alla fornitura delle diverse varietà, Special Fruit fa felice la sua clientela rispondendo ai suoi desiderata anche nel packaging.