Il raccolto di ortaggi della Romania risulta comunque tra i più alti d'Europa. In testa alla classifica si colloca l’Italia, con le sue 13.900 tonnellate di ortaggi raccolti. Seguono la Francia, i Paesi Bassi e la Polonia.

Dal 2000, l’andamento annuale della Romania mostra un picco di produzione nel 2003, quando furono raccolte 4.600 tonnellate, mentre il punto più basso è stato nel 2007 con circa 2.100 tonnellate. La produzione romena di ortaggi dell’anno passato è stata più del doppio di quella ungherese, che ha totalizzato soltanto 1.100 tonnellate.
L’anno scorso la Romania ha raccolto 414 tonnellate di pomodori e si prevede che quest’anno raggiunga le 500 tonnellate, secondo i dati rilasciati da Eurostat. Il punteggio è stato basso se si compara la Romania a nazioni come Italia, Spagna, Grecia e Portogallo. Nel 2010, solo l’Italia ha avuto un raccolto di pomodori pari a 6.000 tonnellate.