

Avvisi









Ricerca di Personale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
- Global Agronomic Advisor
- Agenti o tecnici commerciali plurimandatari Toscana e Lazio
- Neolaureato/neolaureata in agraria
- Sales Manager
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- 10/20 centesimi al kg per il melone Cantalupo
- Frutteti cancellati dall'alluvione: agricoltori abbandonati a loro stessi?
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
- Un produttore di albicocche cerca intermediari interessati all'acquisto
Da Lecce la nuova tripla AAA: Agricoltura, Alimentazione e Ambiente
Secondo i ragazzi, una possibile svolta nella crescita dell'Italia dovrebbe avvenire attraverso il rilancio innovativo dell'agricoltura, dell'ittica e dei relativi prodotti; la valorizzazione, promozione e commercializzazione in tutto il mondo del regime alimentare della dieta mediterranea italiana; il rigoroso rispetto dell'ambiente. Nel concreto, il progetto ha un nome identificativo ed un marchio caratteristico che simboleggia salute e alimentazione italiana (in fase di registrazione) e sarà caratterizzato da una campagna di promozione ad hoc, principalmente attraverso il Web.
Gli ideatori hanno preso spunto da alcune semplici riflessioni: per via del grave problema dell'obesità diffusa, i paesi anglosassoni (Gran Bretagna, Usa, Canada, Australia) e non solo, stanno cercando di correggere drasticamente le loro abitudini alimentari, indirizzando l'attenzione verso regimi alimentari più sani, tra questi primeggia la dieta mediterranea. I centri di ricerca internazionali e gli studi in tema di nutrizione indicano nella dieta mediterranea la migliore da seguire per restare in salute e nutrirsi con gusto. Giusto un anno fa l'Unesco l'ha dichiarata "patrimonio immateriale dell'umanità" e la notizia ha fatto il giro del pianeta. Inoltre, se c'è una cosa che il mondo ancora stima dell'Italia e degli italiani, questa è la sua cucina.
A breve l'annuncio ufficiale dell'iniziativa, completo di obiettivi, strategie e strumenti. Ora la domanda è questa: le istituzioni, amministrative e di categoria, e le aziende del comparto saranno disposte a dare credito (sia nel senso della credibilità che nel senso stretto del termine, con finanziamenti reali) ad un progetto ideato e condotto da giovani? Oppure l'Italia continuerà ad essere sempre un paese in cui gli 'Steve Jobs' non potranno mai né nascere né crescere?
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-05-30 Cresce la fiducia verso la cooperazione: il caso del Consorzio Uva di Puglia Igp
- 2023-05-30 Alluvione: occorre pensare già al futuro
- 2023-05-29 "Comunicare all'amministrazione e ai clienti che è stato rilevato un virus è la cosa più responsabile da fare"
- 2023-05-29 Ri.Nova continua la sua attività di ricerca e divulgazione
- 2023-05-29 Ottimo bilancio per un'importante organizzazione siciliana di produttori
- 2023-05-26 Alluvione: è in questi momenti che trova ancora più senso l'appartenere a una cooperativa
- 2023-05-24 "La carenza di lavoratori qualificati nel settore svizzero della ristorazione fa aumentare la domanda di prodotti convenience"
- 2023-05-24 "Aziende di montagna condannate da una burocrazia talebana"
- 2023-05-23 "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- 2023-05-19 "Per me era importante che la tecnologia fosse pensata per valutare ogni minimo aspetto"
- 2023-05-18 Risolvere una serie di criticità del settore ortofrutticolo mai affrontate in modo risolutivo finora
- 2023-05-16 La compliance doganale come fattore di crescita per le aziende del settore ortofrutticolo
- 2023-05-16 Finanziare il commercio e le esportazioni verso il mercato europeo
- 2023-05-16 Vendere come italiani prodotti esteri? Ecco tutti i rischi e le sanzioni
- 2023-05-16 Arriva il primo marchio collettivo degli agrumi con il brand Sicilia registrato in Cina
- 2023-05-15 "Siamo concentrati a creare delle opportunità per il 2023"
- 2023-05-12 Pratiche sleali: 350 milioni di euro di danni stimati alla filiera, ma denunce e sanzioni ancora inesistenti
- 2023-05-11 Interessante incremento delle adesioni da parte delle imprese alla Rete del lavoro agricolo
- 2023-05-11 Tuttofood, Vinitaly e Macfrut: nascerà una società per eventi all'estero?
- 2023-05-10 Nuovo operatore tra gli importatori di frutta biologica in Europa