Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Voli Alitalia: stop a snack e succhi di frutta da novembre

Sui voli Alitalia si punta a razionalizzare i costi e il primo capitolo di spesa su cui si è deciso di agire è quello relativo al beverage e agli spuntini a bordo. Dal 1° novembre, quindi, sono stati aboliti i succhi di frutta, le bevande gassate, i salatini e gli snack dolci su tutti i voli nazionali.

E visto che i viaggiatori non toccheranno più cibo, allo stesso tempo si è scelto di tagliare anche sulla distribuzione di salviettine umidificate, ormai inutili. A conti fatti, i passeggeri potranno continuare a ristorarsi solo ed esclusivamente con tè, caffè o con dell'acqua.

A ben vedere, però, la decisione non ricadrà esattamente su tutte le rotte: a continuare ad usufruire dei soliti prodotti da ristoro (e quindi anche di salviettine) saranno i soli passeggeri dei voli Roma - Milano (e ritorno) di Alitalia, da sempre considerate tratte aeree di categoria differente rispetto agli altri voli nazionali, trattandosi di rotte frequentate per lo più da clientela business.

Al momento non risulta esserci la possibilità di acquistare a bordo snack e bevande appena eliminate, come normalmente accade sugli aerei delle compagnie aeree low cost.
Data di pubblicazione: