Voli Alitalia: stop a snack e succhi di frutta da novembre
E visto che i viaggiatori non toccheranno più cibo, allo stesso tempo si è scelto di tagliare anche sulla distribuzione di salviettine umidificate, ormai inutili. A conti fatti, i passeggeri potranno continuare a ristorarsi solo ed esclusivamente con tè, caffè o con dell'acqua.
A ben vedere, però, la decisione non ricadrà esattamente su tutte le rotte: a continuare ad usufruire dei soliti prodotti da ristoro (e quindi anche di salviettine) saranno i soli passeggeri dei voli Roma - Milano (e ritorno) di Alitalia, da sempre considerate tratte aeree di categoria differente rispetto agli altri voli nazionali, trattandosi di rotte frequentate per lo più da clientela business.
Al momento non risulta esserci la possibilità di acquistare a bordo snack e bevande appena eliminate, come normalmente accade sugli aerei delle compagnie aeree low cost.