
Avvisi









Ricerca di Personale
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
Crescere... con forza! Le soluzioni Fertenia per la IV Gamma
Nel pieno rispetto dell’ambiente, Fertenia propone le soluzioni ideali volte ad incrementare ed elevare il livello qualitativo e quantitativo delle produzioni e aumentare la naturale resistenza e prevenzione alle avversità biotiche e abiotiche che colpiscono le colture di quarta gamma (rucola, lattuga a cespo e da taglio, radicchio, indivia riccia, scarola, lollo, valeriana, spinacio, bieta, etc.), tutte le orticole autunno-invernali (finocchi, cavoli, etc..) e alcune aromatiche (sedano, prezzemolo, etc.)
L’esigenza fondamentale dei produttori è quindi quella di ottenere produzioni elevate e di alta qualità sia per quanto riguarda gli aspetti inerenti le proprietà organolettiche (sapore, colore, consistenza, conservabilità), sia per gli aspetti riguardanti la salubrità (basso tenore in residui chimici da fitofarmaci e nitrati).
DIFENDE®50, PREVIEN® e STIMOLO®MO permettono di agire fin dagli stadi più precoci sull’equilibrio nutritivo delle piante, mettendole in condizione di sfruttare al meglio il proprio potenziale produttivo e di autodifesa naturale.
DIFENDE®50 e PREVIEN® sono costituiti infatti da sostanze organiche naturali e minerali, che svolgono un’azione di rafforzamento delle naturali difese endogene (ATTIVITA’ FITOFORTIFICANTE).
STIMOLO®MO e MOLIBCHEL LQ consentono di tenere basso il livello dei nitrati nelle piante grazie al veloce apporto di MOLIBDENO che notoriamente ha la capacità di accelerare la trasformazione dell’azoto nitrico in azoto organico (Nitratoriduttasi), riducendone quindi gli accumuli.
SAVE CROP®, SILICAL®, COMPLEX Mg/Ca intervengono nel miglioramento della consistenza dei tessuti fogliari, nella conservabilità in post-raccolta (shelf life) e nell’aumento della resistenza agli stress termici (eccessi di freddo – eccessi di caldo.. evapotraspirazione estiva).
TEQUIL® agendo sulla formazione rapida di nuove radici (azione auxino-simile) e sull’aumento della resistenza ai Nematodi, ha manifestato una importante attività di incremento della energia germinativa delle sementi, producendo un anticipo ed uniformazione della nascita nelle semine autunno-invernali, riducendo le vistose scalarità.
GRAND FERTI’® .. Biopromotore della crescita, utilizzato regolarmente in fertirrigazione, assicura per tutto il ciclo vegetativo il nutrimento completo che consente il raggiungimento di produzioni quali-quantitative superiori.
Clicca qui per scaricare informazioni su dosi e modalità d'impiego.
Per maggiori info:
Fertenia Srl
Via L.Giordano, 12
84092 Bellizzi (SA)
Tel.: (+39) 0828 354461
Fax: (+39) 0828 355172
Email: info@fertenia.it
Web: www.fertenia.com
Ufficio Marketing
Dr. Conza Valerio
Cell.: (+39) 334 3540747
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-06-06 "Abbiamo creato una soluzione che riduce a pochi secondi la conformità al Registro dei contratti alimentari"
- 2023-06-06 "Buona ripresa delle esportazioni di ortofrutta verso i mercati esteri, che soddisfiamo insieme alla produzione locale"
- 2023-06-06 Controllo e gestione del peso nella filiera agroalimentare
- 2023-06-05 Piazza Verde: incontro con il paesaggio e con gli esperti che lo raccontano
- 2023-06-05 "Abbiamo perso 150mila piante, ma ci rialzeremo"
- 2023-06-05 Acquisti di ortofrutta in calo dell’8% nel primo trimestre
- 2023-06-05 "La piattaforma è uno strumento essenziale sia per i lavoratori sul campo sia per i gestori da remoto"
- 2023-06-01 AIAB e Ortofrutta Italia si uniscono per lo sviluppo e la promozione delle filiere biologiche
- 2023-06-01 Il cambiamento climatico è una realtà per l'agricoltura marocchina
- 2023-06-01 Dalla partnership tra Koppert e Opera CRO nasce il prototipo Zefiro per l'utilizzo di organismi utili
- 2023-06-01 ATTENZIONE!: segnalato furto d'identità aziendale ai danni della EUROFRUT S.p.A.
- 2023-05-31 "Un impianto super intensivo di ciliegi non può essere esposto a rischi"
- 2023-05-31 Il settore biologico è finalmente in ripresa?
- 2023-05-31 Asta online di macchine per la lavorazione di verdure e patate
- 2023-05-31 Più di un miliardo e mezzo di produzione lorda vendibile persa a causa dell'alluvione
- 2023-05-30 Timori in calo per la disponibilità di frutta e verdura in Regno Unito
- 2023-05-30 Asso Fruit Italia al Salone della Dieta Mediterranea
- 2023-05-30 Trapview partner di Bonduelle per il monitoraggio digitale della lattuga destinata alla IV gamma
- 2023-05-29 Proposte innovative al servizio della frutticoltura
- 2023-05-29 I progressi nella selezione ottica delle carote fanno aumentare la produttività