

Avvisi









Ricerca di Personale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
- Global Agronomic Advisor
- Agenti o tecnici commerciali plurimandatari Toscana e Lazio
- Neolaureato/neolaureata in agraria
- Sales Manager
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- 10/20 centesimi al kg per il melone Cantalupo
- Frutteti cancellati dall'alluvione: agricoltori abbandonati a loro stessi?
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
- Un produttore di albicocche cerca intermediari interessati all'acquisto
Tra pesi massimi e opere d'arte
Zucche da record in giro per il mondo
Una delle attività più in voga durante Halloween è l’incisione delle zucche. Per quanto possiate essere portati per i lavori manuali, per quanto possiate avere uno spiccato senso artistico, difficilmente però potrete eguagliare l’opera ricavata scolpendo questa zucca da 825 chili. Di fatto, la scultura ha trasformato la zucca più grande del mondo nella zucca scolpita più grande del mondo.
L’opera è stata realizzata da Ray Villafane. L’artista, proprio in questi giorni, sta incidendo molte zucche come questa nell’Orto Botanico di New York dove resteranno esposte esposte in una mostra allestita durante il giorno di Halloween.
Tornando in Italia, deve essere un terreno "magico", quello dell'azienda agricola Bartoli Fabio, Gabriele, Sauro e Pagliani Bruna: i loro ortaggi giganti hanno spesso trionfato nel concorso di miss Anguria e la scorsa domenica, in Toscana, hanno primeggiato anche in una gara di zucche giganti.
Davvero impressionante l'ortaggio schierato in concorso: addirittura 533 chilogrammi, larga quanto tutto il gradino del podio. A Foiano della Chiana, in provincia di Arezzo, Gabriele Bartoli ha trionfato nella quarta edizione del campionato di zucche giganti riconosciuto dalla federazione internazionale Gpc (Giant Pumpkin Commonwealth): il maxi-ortaggio ha sbaragliato la concorrenza delle 32 rivali.
Volando di nuovo nel giardino botanico di New York, nel Bronx, a finire sotto i riflettori non è la zucca meglio decorata, ma una da Guinness dei primati: pesa quasi una tonnellata ed è la più grande del mondo! (foto qui sopra) Ad occuparsi pazientemente della sua crescità per oltre quattro anni è stato un canadese, Jim Bryson.
Bryson ha detto di essere riuscito nell'impresa mettendo a mollo in un panno bagnato alcuni semi di zucca. "In meno di trenta ore - ha spiegato - i semi sono germogliati. Ho messo le piantine in una brocca e sotto la luce costante per dieci giorni, poi ho spostato le piante in una serra in attesa che il clima si facesse più caldo e di lì le ho piantate nel giardino".
All'inizio dell'estate, Bryson e la figlia hanno potato tutto, lasciando un solo fiore. Ecco fatto il miracolo. Adesso l'enorme zucca, a poco più di una settimana dalla festa di Halloween, sarà tagliata e messa in vendita.
In Germania, infine, alcuni artisti hanno creato enormi composizioni, assemblando una miriade di zucche di tutti i colori e le dimensioni.
Al Festival di Klaistow, vicino a Beelitz, nella Germania nord-orientale, sono in mostra, a partire dal primo settembre 2011, ben 100.000 zucche di 400 differenti varietà, tutte da ammirare: avreste mai pensato che ne esistessero tante? Ecco i risultati quando c’è la fantasia.
Fonte: gizmodo.it / reggionline.com /unionesarda.it /tgcom.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-05-30 "La quantità di zenzero è inferiore in Brasile"
- 2023-05-30 Il Marocco supera la Spagna nel volume delle esportazioni di pomodori a livello mondiale
- 2023-05-30 Il maltempo ha inciso sulle rese di verdure
- 2023-05-29 Flette la coltivazione di ortaggi in Germania
- 2023-05-29 "Le troppe piogge e la mancanza di sole hanno condizionato le produzioni nel nord della Francia"
- 2023-05-29 "I coltivatori scandinavi di ortaggi biologici in serra stanno tornando al convenzionale"
- 2023-05-29 I pomodori vengono acquistati dall'89% delle famiglie italiane
- 2023-05-26 "È probabile che i prezzi soddisfacenti della lattuga di campo aperto tornino presto al livello abituale"
- 2023-05-26 Finocchio: al momento i volumi scarseggiano
- 2023-05-26 "Secondo le stime, saremmo al limite con i funghi biologici"
- 2023-05-26 Enorme successo per l'evento dedicato alla nuova gamma solanacee in Sicilia
- 2023-05-26 Spinacio in Piana del Sele: ora un’offerta più ampia e dedicata
- 2023-05-25 "La situazione non è del tutto negativa per la campagna agricola marocchina"
- 2023-05-25 Mantenere gli stessi standard qualitativi è una sfida per i pomodori ciliegino
- 2023-05-25 "La produzione di cetrioli ad Almeria è la più alta degli ultimi anni"
- 2023-05-25 L'economia è così sotto pressione che si può quasi "toccarla con mano"
- 2023-05-24 "Non è più possibile fare il solito business nell'industria del pomodoro"
- 2023-05-24 Open day pomodoro per i segmenti mini e midi plum
- 2023-05-23 Sale del 12 per cento il prezzo medio pagato per i pomodori marocchini importati in Ue
- 2023-05-23 "Grazie alla nostra clientela fidelizzata, non abbiamo mai una stagione negativa degli asparagi"