

Avvisi









Ricerca di Personale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
- Global Agronomic Advisor
- Agenti o tecnici commerciali plurimandatari Toscana e Lazio
- Neolaureato/neolaureata in agraria
- Sales Manager
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- 10/20 centesimi al kg per il melone Cantalupo
- Frutteti cancellati dall'alluvione: agricoltori abbandonati a loro stessi?
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
- Un produttore di albicocche cerca intermediari interessati all'acquisto
dal 13 al 16 ottobre 2011
"A Bari torna "Agrilevante"
Un risultato di prestigio per una manifestazione dal carattere specialistico, focalizzata sulle produzioni e sulle esigenze agricole specifiche dell'area mediterranea. Molto elevato il livello tecnologico, per la partecipazione delle maggiori industrie costruttrici di macchine e attrezzature, e per lo spazio riservato all'innovazione tecnologica con il concorso "Novità tecniche" che premierà le soluzioni più avanzate tra quelle presentate in anteprima dalle aziende espositrici. La rassegna punta ad offrire tecnologie per le intere filiere produttive, quelle cerealicola, energetica, delle colture non-food, vitivinicola-enologica, ortofrutticola ed olivicolo-olearia, ed offre la novità del "MiA", il salone specializzato per l'agricoltura multifunzionale.
Guardando alle tipologie di macchine, la più rappresentata è quella delle trattrici, che impegneranno il 23% della superficie espositiva complessiva, seguite dalle macchine per la lavorazione del terreno (18% della superficie), dalle macchine per l'olivicoltura e le colture specializzate (14%) da quelle per la raccolta (13%), per l'irrigazione (6%), il giardinaggio e i piccoli attrezzi motorizzati a mano (6%), la componentistica (4%). Con una gamma di tecnologie adatte alle esigenze produttive tipiche del Mediterraneo, la rassegna si prepara dunque ad accogliere una vasta platea di agricoltori, contoterzisti e operatori economici (oltre 33 mila i visitatori nell'edizione 2009), provenienti dalle regioni del Mezzogiorno, dai Paesi dell'area balcanica, del Medioriente, e dell'Africa settentrionale.
La crescita del settore primario e soprattutto i modelli di gestione delle imprese agricole delle aree mediterranee sono, del resto, il tema di fondo della rassegna di Agrilevante, che propone un calendario di convegni e incontri anche di carattere tecnico-economico.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-05-30 Zespri presente al RiminiWellness 2023
- 2023-05-29 Visita dimostrativa del progetto di ricerca "Econocciola"
- 2023-05-25 Un'azienda italiana partecipa al Secondo Congresso Internazionale Africa Avocado
- 2023-05-24 La Settimana della Biodiversità Pugliese: scuole, Slow Food e specie spontanee
- 2023-05-23 Il nocciolo torna protagonista in un convegno
- 2023-05-23 Agrivoltaico, rinviato il seminario
- 2023-05-19 Convegno "L’agricoltura traino per il rilancio dell’economia: sviluppi e prospettive"
- 2023-05-19 "Innovazione e sostenibilità: ingredienti principali di storie di successo nel mondo agroalimentare"
- 2023-05-18 Convegno "Il nocciolo. Una corretta nutrizione in funzione di qualità e quantità"
- 2023-05-18 Al via la VI edizione della Settimana della Biodiversità Pugliese
- 2023-05-18 Interpera prolunga la sua tariffa early bird
- 2023-05-18 Operatori da tutto il mondo in fiera a Baku
- 2023-05-16 Presentazione del libro "Agricoltura tra sostenibilità e innovazione"
- 2023-05-12 Premiazione del concorso AIPP-IAAS Italia "La protezione delle piante in un minuto"
- 2023-05-12 Evento "Presagi della diversità e rischi del cambiamento climatico"
- 2023-05-12 Convegno conclusivo del Progetto "VA.PO.RE"
- 2023-05-11 Assemblea e convegno "Settore ortofrutticolo: competitività, prospettive e visione di futuro"
- 2023-05-10 Prognosfruit 2023: aperte le registrazioni
- 2023-05-10 L'Italia alla prova del cambiamento: la risposta dei mercati agroalimentari all'ingrosso
- 2023-05-09 Un weekend al sapore di fragole