Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

"Ogni mela "suona" in maniera diversa con gli esperimenti di Karl Heinz Jeron"

Le mele possono produrre suoni, simili a quelli che ritroviamo nei biglietti di auguri musicali. Soprattutto le succose mele destinate al macero hanno una tale potente tensione elettrica da riuscire a far vibrare una membrana. L'artista Karl Heinz Jeron ha presentato un'opera al Documenta X di Kassel (Germania). Il brano si intitola "Fresh music for rotten vegetables" (Musica fresca per ortofrutticoli destinati al macero).

Dopo aver saldato transistor e mele marce creando dei collegamenti e facendo in modo che alcune patate fungessero da resistenza, ne è uscita fuori una dolce musica simile a quella di un violino Stradivarius. L'artista ha avuto l'idea di questo progetto, dopo aver visto che i supermercati buttavano via molti ortofrutticoli. Il resto è arrivato dalle reminiscenze delle lezioni di scienze sulla possibilità di utilizzare le patate come batterie.

Clicca sul tasto Play per visualizzare un video