Questa macchina è l'ideale per la lavorazione di un ampio range di calibri di mele (60 - 120 mm Ø). E' in grado di sbucciare, affettare o detorsolare e segmentare fino a 2.000 mele all'ora. Il passaggio da un calibro all'altro può essere regolato facilmente in due minuti direttamente sulla macchina durante il processo di sbucciatura (non è necessario alcun ulteriore strumento ausiliario!). Nessun altro altro macchinario (per affettare o segmentare) può essere cambiato in modo così semplice e rapido.
Come consuetudine, questa robusta macchina della Kronen è stata appositamente concepita per richiedere una manutenzione semplice, e una pulizia facile ed efficiente e, quindi, è più adatta per le applicazioni professionali.

Nella prima fase del processo, le mele sono poste in quattro supporti che vengono trasportati in avanti per mezzo di un servo-comando a motore. I supporti vengono spinti verso l'alto pneumaticamente per trasferire la mela centrata sui perni, i quali ruotano con il frutto simultaneamente a 90° per raggiungere la buccia. Tramite la rotazione e una lama dalla forma speciale inizia il processo di sbucciatura. Al termine di questo processo le mele hanno una superficie molto liscia (senza segni di scanalature).
Nella seconda fase del processo, le mele sbucciate passano attraverso un dispositivo di taglio che le affetta.

Nella terza fase le mele possono essere sia detorsolate (23, 25 o 27 mm) o detorsolate e segmentate (da 2 a 16 pezzi). Il prodotto finale (sbucciato, senza torsolo o a fette) è diretto fuori della macchina attraverso un nastro trasportatore.
La macchina comprende un SPS che controlla il servo-comando a motore (per i sistemi di alimentazione e rotazione) e un sistema pneumatico, che richiede aria secca a 6 bar.
Contatti
Esther Müller
KRONEN GmbH Nahrungsmitteltechnik
Tel. +49 7854 9646-47
Fax: +49 7854 9646-547
Email: esther.mueller@kronen.eu
Web: www.kronen.eu