Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Il riscatto della patata negli ultimi studi scientifici sulle sue proprieta'

Può sembrare sorprendente, eppure, di recente, l’American Heart Association ha riscattato la patata, e l’ha inserita nella lista degli alimenti sani, ideali anche per chi segue un regime ipocalorico. Addirittura, se consumata con moderazione, è adatta anche a chi vuole mantenere sano il cuore. Se finora le patate sono state bandite dalle diete, è perché spesso vengono fritte, oppure servite con burro, sale, salse: certo, così condite è facile che siano associate al colesterolo alto.

Ma l’American Hearth Association dice che, se vengono lessate, o comunque cucinate in modo semplice (e non accompagnate da condimenti grassi), sono un ottimo cibo, ideale per una dieta sana e nutriente, perché non hanno grassi né colesterolo. Provate a cucinarle con la buccia, e a mangiarla insieme alla polpa: in questo modo vi forniranno addirittura il 45% della razione giornaliera raccomandata di vitamina C.

Il potassio delle patate, poi, secondo un’altra ricerca, curata dagli studiosi dell’Università di Napoli, sarebbe molto utile per ridurre il rischio di ictus (del 19%) e di malattie coronariche (dell’8%).

E, dopo una notte passata in bianco, un paio di fette di patata cruda, lasciate ad agire sugli occhi chiusi per una ventina di minuti, faranno miracoli contro il gonfiore e le occhiaie.
Data di pubblicazione: