Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Paesi Bassi: la coltivazione di mini kiwi e' particolarmente laboriosa

Quest'anno Domus de Jonge dell'azienda olandese KG Fruit può raccogliere per la seconda volta actinidia arguta (mini-kiwi). Al giornale Nieuwe Oogst, Domus ha raccontato che ha iniziato la coltivazione a fatica e che anche la vendita ha avuto bisogno di qualche sforzo in più. Racconta di non essere soddisfatto dell'andamento della coltura. "C'è ancora tanto da imparare". La coltivazione è secondo lui troppo laboriosa e non paragonabile ad altre. "Sei costantemente alla ricerca del giusto equilibrio vegetativo-riproduttivo della pianta".

Nonostante il lavoro pionieristico, la raccolta procede al meglio secondo Domus. "Prevediamo una resa di 1.000-1.500 kg per ettaro. E l'esperienza in altri paesi ci ha insegnato che solo dopo la quarta stagione si riusciranno ad ottenere circa 10 tonnellate per ettaro".

Da una ricerca di mercato sembra che l'actinidia arguta abbia un potenziale di mercato solido. Ora bisogna trovare una giusta e chiara strategia di mercato. "Probabilmente commercializzeremo a marchio nostro e i prodotti rientreranno in un concept di garanzia di qualità" conclude Domus.

Fonte: Nieuwe Oogst