Clicca qui per accedere al reportage fotografico.
Nella foto, da sinistra a destra: Pino Fioretti (Sales District Manager per il Centro Sud Italia) e Rosario Privitera (TD pomodoro).
Sperlonga, con tutta la piana di Fondi e tutta la provincia di Latina nel complesso, rappresenta la seconda zona in Italia in ordine d’importanza per la coltivazione di pomodoro. In estate, con la Sicilia che rallenta le produzioni, rappresenta il principale bacino di approvvigionamento di pomodori per tutta Italia.
La presenza in zona del mercato ortofrutticolo all’ingrosso MOF di Fondi, uno dei più importanti mercati all’ingrosso dell’intera Europa, consente una logistica distributiva veloce e perfetta e in grado di garantire forniture di prodotti al meglio delle loro caratteristiche organolettiche.
In questo importante contesto Monsanto ha voluto far toccare con mano a tutti gli attori della filiera i pregi delle varietà di pomodoro distribuite con il marchio De Ruiter Seeds.
Clicca qui per accedere al reportage fotografico.
L'assortimento dei pomodori Monsanto-De Ruiter Seeds.
Produttività, adattabilità alle condizioni di coltivazione, bellezza, sapore, conservabilità sono le principali caratteristiche che i partecipanti della filiera del pomodoro hanno apprezzato e che continuano a decretare il successo delle varietà proposte.
L'evento, che si è svolto nel corso dell’intera giornata, ha visto la partecipazione di circa 150 operatori professionali accreditati, oltre ad altri ospiti accompagnatori.
Nelle serre, perfettamente gestite e condotte dall’azienda Ilario, i partecipanti hanno visto e toccato con mano il meglio dell’assortimento varietale Monsanto per l’area nelle diverse tipologie: Arlecchino nella tipologia plum; Cikito nella tipologia datterino; Carminio, Sogno e l’ultimo arrivato DRC 546 nei ciliegini; Torpedino nei mini allungati; Uriburi e Portento negli allungati; Caramba, Tombola, Bengodi e Mogano negli insalatari per raccolta invaiati.
Clicca qui per accedere al reportage fotografico.
Pomodoro Portento in serra.

La Divisione Monsanto Vegetable Seeds ha il proprio focus sulla innovazione per il miglioramento della qualità e della produttività delle verdure. L’azienda sviluppa prodotti che offriranno nuove scelte salutari ai consumatori. Monsanto investe in ricerca e sviluppo e mette in campo le migliori tecnologie per fornire al consumatore i prodotti migliori e per offrire una resa e un valore aggiunto al cliente, al coltivatore e ai loro clienti, i partner della filiera. La Divisione Vegetable Seeds di Monsanto comprende diverse marche tra cui Seminis, De Ruiter Seeds e altre marche regionali.
Per maggiori informazioni su Monsanto Vegetable Seeds: www.monsantovegetableseeds.com