Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Con reportage fotografico

Open Day pomodoro Monsanto a Sperlonga (LT): un'altra riuscita occasione di dialogo con i partner

Lo scorso 23 giugno 2011, il team Monsanto è stato lieto di accogliere presso l'azienda Ilario Silvano e Marco i più importanti tecnici, commercianti, vivaisti e produttori dell’area. L’evento si è tenuto presso l’azienda del presidente della storica Cooperativa "La Flacca" di Sperlonga (provincia di Latina).

Clicca qui per accedere al reportage fotografico.

Nella foto, da sinistra a destra: Pino Fioretti (Sales District Manager per il Centro Sud Italia) e Rosario Privitera (TD pomodoro).

Sperlonga, con tutta la piana di Fondi e tutta la provincia di Latina nel complesso, rappresenta la seconda zona in Italia in ordine d’importanza per la coltivazione di pomodoro. In estate, con la Sicilia che rallenta le produzioni, rappresenta il principale bacino di approvvigionamento di pomodori per tutta Italia.

La presenza in zona del mercato ortofrutticolo all’ingrosso MOF di Fondi, uno dei più importanti mercati all’ingrosso dell’intera Europa, consente una logistica distributiva veloce e perfetta e in grado di garantire forniture di prodotti al meglio delle loro caratteristiche organolettiche.

In questo importante contesto Monsanto ha voluto far toccare con mano a tutti gli attori della filiera i pregi delle varietà di pomodoro distribuite con il marchio De Ruiter Seeds.

Clicca qui per accedere al reportage fotografico.

L'assortimento dei pomodori Monsanto-De Ruiter Seeds.

Produttività, adattabilità alle condizioni di coltivazione, bellezza, sapore, conservabilità sono le principali caratteristiche che i partecipanti della filiera del pomodoro hanno apprezzato e che continuano a decretare il successo delle varietà proposte.

Rocco Parisella (nella foto qui accanto), District sales manager per il Lazio, la Sicilia e Malta, dice: "Le nostre varietà sono coltivate dalle migliori aziende perché sono in grado di soddisfare non solo il produttore ma anche la filiera a valle e, soprattutto, il consumatore finale. Consumatore che ha imparato ad apprezzare, distinguere e richiedere i nostri pomodori. Il recente successo del nostro datterino 'Cikito' è uno degli ultimi esempi di tale apprezzamento".

L'evento, che si è svolto nel corso dell’intera giornata, ha visto la partecipazione di circa 150 operatori professionali accreditati, oltre ad altri ospiti accompagnatori.

Nelle serre, perfettamente gestite e condotte dall’azienda Ilario, i partecipanti hanno visto e toccato con mano il meglio dell’assortimento varietale Monsanto per l’area nelle diverse tipologie: Arlecchino nella tipologia plum; Cikito nella tipologia datterino; Carminio, Sogno e l’ultimo arrivato DRC 546 nei ciliegini; Torpedino nei mini allungati; Uriburi e Portento negli allungati; Caramba, Tombola, Bengodi e Mogano negli insalatari per raccolta invaiati.

Clicca qui per accedere al reportage fotografico.

Pomodoro Portento in serra.

La Divisione Monsanto Vegetable Seeds
La Divisione Monsanto Vegetable Seeds ha il proprio focus sulla innovazione per il miglioramento della qualità e della produttività delle verdure. L’azienda sviluppa prodotti che offriranno nuove scelte salutari ai consumatori. Monsanto investe in ricerca e sviluppo e mette in campo le migliori tecnologie per fornire al consumatore i prodotti migliori e per offrire una resa e un valore aggiunto al cliente, al coltivatore e ai loro clienti, i partner della filiera. La Divisione Vegetable Seeds di Monsanto comprende diverse marche tra cui Seminis, De Ruiter Seeds e altre marche regionali.

Per maggiori informazioni su Monsanto Vegetable Seeds: www.monsantovegetableseeds.com
Data di pubblicazione: