Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Tutto l’orto verticale in un tubo

L’idea è di due creativi ragazzi di San Diego: Mark DeMitchell e Mike Tarzian. Disperati per il poco spazio a disposizione e per la desolazione delle città, ma ansiosi di trovare un sistema per coltivare ortaggi, i due hanno inventato un sistema per creare un orto usando dei semplici tubi in pvc.

Basta un po' di spazio per installare la struttura verticale, composta da pali di legno intorno a cui vengono fissati dei tubi: i condotti hanno dei buchi dove verranno poste a dimora le piantine da orto. E l’orto nei tubi non prevede terra!



Quello proposto da Vertical Earth Gardens (www.verticalearthgardens.com) infatti è un orto verticale idroponico. Le piante, in pratica, non crescono nel terriccio ma nell’acqua, che contiene i giusti elementi per fornire loro le sostanze nutritive necessarie a svilupparsi e fruttificare.

L’acqua viene fatta circolare nella serpentina di comunissimi tubi in pvc con una pompa che assicura il ricircolo e dunque pochissimo spreco. I due fratelli assicurano che il loro orto verticale in tubo consuma l’80% di acqua in meno di un’aiuola coltivata.
Data di pubblicazione: