Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Ciliegie di Marostica e dintorni: premesse per una raccolta eccellente

Tra poco cominceranno a rosseggiare le ciliege sulle colline delle provincie di Vicenza e di Treviso. La stagione si annuncia sorridente. C'è stata una bella fioritura, premessa di un'altrettanta eccellente raccolta, prevista con una settimana di anticipo. Tra fioritura e maturazione passano 40 giorni, e quest'anno i ciliegi della zona sono sbocciati precocemente, grazie al caldo.


Straordinarie immagini di fioritura dei ciliegi nelle colline di Marostica (VI)

"Ci sono dunque le condizioni - commenta Giuseppe Zuech (nella foto a destra), presidente del Consorzio di tutela della ciliegia di Marostica IGP - per essere ottimisti, sempre che il tempo non tradisca". Previsioni positive per tutte le varietà, comprese le precoci, che pure presentano qualche problema in alcune aree.

Una prima conferma si avrà con la festa della ciliegia Sandra in programma a Pianezze (Vicenza), nella terza domenica di maggio: con essa si dà il la a una gioiosa serie di manifestazioni dedicate al frutto primaverile. E proprio a Pianezze, patria della Sandra, varietà precoce alla quale è dedicata la festa annuale, per iniziativa di OPO Veneto è stato organizzato un incontro di cerasicoltori con l'obiettivo di prepararsi alla stagione imminente. Un centinaio i partecipanti. E' stato presentato, in particolare, il centro di conferimento che OPO Veneto sta predisponendo nel Mercato di Bassano del Grappa dove è presente da alcuni mesi con un posteggio. Qui dovrebbero arrivare ciliegie di Marostica, di Chiampo, sempre nel Vicentino, e delle colline Trevigiane di Maser, Asolo e Montebelluna. Per OPO Veneto si potrebbe arrivare ad un conferimento che potrebbe avvicinarsi ai 3.000 quintali.


Consumatori informati!...grazie ad un folder per ogni area, con curiosità e ricette

Federico Corradin, responsabile del posteggio: "Ci stiamo attrezzando per far fronte in maniera ottimale al possibile conferimento e quindi alla commercializzazione". Cesare Bellò, direttore di Opo Veneto: "E' un servizio che cerchiamo di organizzare in maniera eccellente per i coltivatori. La ciliegia è un frutto delicato, che va consumato velocemente, quindi è molto importante la tempestività in tutte le fasi della lavorazione sino al punto vendita e al consumatore".


Lo staff commerciale OPO Veneto del Mercato ortofrutticolo di Bassano

Si differenziano per qualità, gusto e affermazione le ciliegie di Marostica IGP, le prime in Italia ad avere ottenuto il riconoscimento europeo.

All'incontro di Pianezze, il presidente del Consorzio di tutela Giuseppe Zuech ha parlato anche di irrigazione: data la carenza di finanziamenti, non sarà facile ampliare la rete. Resta comunque l'impegno di andare avanti, tentando tutte le strade possibili per recuperare risorse e finanziamenti.


Data di pubblicazione: