Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Oggi, 18 marzo 2011, alle ore 8.45

Incontro tecnico su frutticoltura bio e ticchiolatura

Un incontro di aggiornamento per tecnici e frutticoltori biologici sulla ticchiolatura del melo è in programma per oggi, 18 marzo 2011, a partire dalle 8.45, presso l’aula magna dell’Istituto Agrario di San Michele all’Adige. L’iniziativa è organizzata dall’Unità sperimentazione agraria e agricoltura sostenibile del Centro Trasferimento Tecnologico.

Intervengono: il responsabile dell’unità Enzo Mescalchin; Karl Schloffer della scuola di frutticoltura Obstbaufachschule di Gleisdorf (che parlerà della frutticoltura biologica in Stiria, in particolare della gestione della ticchiolatura con trattamenti sovra-chioma); e infine Riccardo Bugiani del Servizio Fitosanitario Regione Emilia-Romagna, che presenterà il modello per la ticchiolatura A-SCAB illustrando alcune esperienze di utilizzo in Italia.

La ticchiolatura è la più grave malattia fungina del melo e causa danni di notevole entità sulla vegetazione e sui frutti. Nelle ultime due annate c'è stato un incremento del grado di infezione, causato soprattutto dalle difficili condizioni meteorologiche. Siccome è fondamentale intervenire tempestivamente per arginare danni più gravi, sono stati sviluppati modelli previsionali, anche informatizzati, per stabilire la probabilità di sviluppo di un'infezione, a supporto della difesa.
Data di pubblicazione: